L’ANPI provinciale di Messina aderisce alla manifestazione per la legalità organizzata da Cgil, CISL e UIL l’11 giugno a Cesarò. “Siamo convinti che se non si afferma una vera cultura della legalità non ci sarà alcuna possibilità di costruire uno sviluppo che impedisca ai nostri giovani di lasciare il nostro bellissimo territorio –dichiara Teodoro Lamonica, presidente provinciale ANPI Messina. Abbiamo bisogno di una vera e propria lotta di liberazione partigiana dalla criminalità. Per fare questo è necessario far crescere una rete, con la consapevolezza che l’illegalità e la mafia sono nemiche della convivenza civile e diffondono l’idea distorta che i diritti possano essere trasformati in favori e che per trovare lavoro ci sia bisogno di qualcuno che dia una mano e di cedere a compromessi. Invito tutti gli iscritti a partecipare alla manifestazione di Cesarò e a essere partigiani della legalità anche nella vita quotidiana”.
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…