«Il rispetto dell’ambiente – ha spiegato Antonino Ferro, commissario straordinario dell’Ente Parco,– costituisce uno dei nostri obiettivi primari e l’eliminazione di questi tralicci permette di restituire all’ambiente il proprio valore naturale e rappresenta un ulteriore passo avanti nell’opera di conservazione e valorizzazione».
La vecchia linea aerea, costituita per oltre 6 km di cavi sospesi in aria e sostenuti da ben 40 tralicci, sostituiti poi con cavi interrati, sarà dunque rimossa entro il prossimo anno.
I lavori sono stati affidati alla ditta Pro.com Srl di Catania.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…