Categories: Senza categoria

CESAS ONLUS – La salute del piede, al via il primo corso di aggiornamento professionale per estetisti

La salute del piede e le tecniche di massaggio: è questo il tema del corso organizzato dall’associazione Cesas Onlus, Centro Scientifico per l’Ambiente e la Sicurezza.  Si tratta del primo corso intensivo di aggiornamento professionale rivolto ad estetiste che ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche sulla “salute del piede”, sottolineando i limiti di una professione, quella dell’estetista, che molto spesso provoca importanti conseguenze su di esso.
Le lezioni ad elevato contenuto medico – scientifico saranno tenute dal Dott. Carlo Amato, medico formato in piccola chirurgia ambulatoriale, dal Dott. Ceraolo Marco infermiere professionale e dal Dott. Daniele Messina fisioterapista esperto in reflessologia e massaggio plantare.  Le materie trattate andranno dall’anatomia del piede al riconoscimento delle patologie più comuni,  dalle tecniche d’intervento curativo al massaggio del piede per finire con le norme di igiene.
Il corso si svolgerà a Gliaca di Piraino e avrà inizio venerdì 2 luglio e si concluderà domenica 4 luglio, l’iscrizione prevede il versamento di un contributo e a fine corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per iscrizioni ed informazioni rivolgersi all’Associazione scientifica Cesas Onlus di Brolo contattando il numero 320-9308150 o inviando una mail associazione.cesas@gmail.com.

PROGRAMMA

VENERDI’ 2 luglio 2010
DOCENTE: Dott. Carlo Amato, medico specialista

ORE 8.30 – 9.00
Registrazione partecipanti e introduzione al corso
ORE 9.00 – 10.45
Anatomia, morfologia e fisiologia del piede e dell’unghia.
ORE 10.45 – 11.00
Coffee break
ORE 11.00 – 12.00
Pedicure estetico e pedicure curativo: definizioni e limiti dell’estetista
ORE 12.00 – 13.00
Dermatologia del piede.
patologie ed inestetismi del piede e dell’unghia: come riconoscerle (dermatiti, micosi, calli, duroni, unghie incarnite, ecc.);

ORE 15.00 – 16.00
Pedicure estetica in persone affette da diabete: norme particolari da osservare; prevenzione delle onicomicosi e delle micosi dell’epidermide
ORE 16.00 – 17.00
Tecniche di eliminazione delle ipercheratosi
ORE 17.00 – 18.00
Principali trattamenti estetici a carico del piede, applicazione e corret-to utilizzo dei prodotti cosmetici e le attrezzature da utilizzare.

SABATO 3 LUGLIO 2010
DOCENTE: Dott. Ceraolo Spurio Marco, infermiere

ORE 9.00 – 11.00
Principi di Igiene, disinfezione e sterilizzazione
DOCENTE: Dott. Carlo Amato, medico specialista
ORE 11.15 – 13.00
Esercitazioni pratiche di pedicure estetico (disinfezione e pulizia del piede e trattamento delle unghie)

ORE 15.00 – 17.00
Esercitazioni pratiche di pedicure curativo (trattamento dei calli e dei duroni)
ORE 17.00 – 18.00
Esercitazioni pratiche di pedicure estetico (applicazione dei prodotti cosmetici e trattamenti estetici).

DOMENICA 4 LUGLIO 2010
DOCENTE: Dott. Daniele Messina, Fisioterapista

ORE 9.00 – 10.30
Introduzione al massaggio
ORE 10.30 – 13.00
Tecniche di massaggio del piede ed esercitazioni pratiche
ORE 13.00 – 13.30
Test di verifica dell’apprendimento e consegna degli attestati

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago