Categories: Eventi

CESV – 12 luglio, Giornata del Rispetto a Messina

Alle 10.30, nel salone del Genio Civile di Messina, la presentazione per la stampa con Gaetano Sciacca, ingegnere capo del Genio Civile, Saro Visicaro, coordinatore dell’Osservatorio Minori “Lucia Natoli” sui temi e i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Ennio Marino, presidente del Mo.V.I. di Messina, e il presidente del Cesv Messina Santi Mondello
Alle 17 il Convegno sulla figura del Garante per l’infanzia
“Appare importante diffondere una cultura, nella delicata fase della crescita, fondata sul rispetto della persona e della formazione”. Si ispira a queste parole pronunciate dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l’idea di promuovere una Giornata del Rispetto, con particolare attenzione alla formazione delle nuove generazioni. L’appuntamento è venerdì 12 luglio, dalle 10.30 e dalle 17.00, presso il Genio Civile di Messina, in via Aurelio Saffi. Organizzano l’iniziativa il Centro Servizi per il Volontariato di Messina, l’Osservatorio Minori “Lucia Natoli” e il Mo.V.I. – Movimento di Volontariato Italiano di Messina. Sempre di mattina sono previsti le perfomance dei writer dell’Officina delle idee di Messina e alcuni spazi espositivi a cura delle Associazioni di Volontariato.
La Giornata viene presentata, dalle 10.30 alle 13.00, e le iniziative si svolgeranno prevalentemente nel “Giardino di Lucia”, dedicato alla dottoressa Lucia Natoli. Presentano i lavori, alle 10.30, nel salone del Genio Civile, al primo piano, Gaetano Sciacca, ingegnere capo del Genio Civile, Saro Visicaro, coordinatore dell’Osservatorio Minori “Lucia Natoli” sui temi e i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Ennio Marino, presidente del Mo.V.I. di Messina, e il neo presidente del Cesv Messina Santi Mondello.
Dalle 17.00, sempre presso il Genio Civile, è in programma il Convegno sul tema “Il Garante per l’infanzia: per una comunità a misura delle nuove generazioni”. Intervengono Lino D’Andrea, presidente nazionale di Arciragazzi, e Antonino Mantineo, assessore alle Politiche sociali del Comune di Messina. Seguiranno gli interventi programmati di Maria Palella, direttrice dell’USSM – Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Messina, Cettina Bosurgi (della Consulta Europea dei Diritti Umani e Civili) e Francesco Palano Quero, presidente della IV Circoscrizione di Messina.
Si prevede pure la consegna degli attestati per coloro che si sono contraddistinti nella tutela dei diritti dei minori. Ci sarà un rinfresco a cura dell’associazione Naturaleggiando e, alle 20.00, un momento musicale con il gruppo “Viborliner”: colonne sonore di tutti i tempi, inframmezzati da momenti di cabaret e di musica jazz e classica.
Per informazioni: messinainmovimento@gmail.com e www.cesvmessina.it, segreteria@cesvmessina.it, tel. 090/6409598, via Salita Cappuccini n. 31.
Ufficio Stampa Cesv Messina: Marco Olivieri, 329/2667056, ufficiostampa@cesvmessina.it. L’informazione Cesv adesso è su www.comunitasolidali.org.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago