Cettina Scaffidi – “Amore è Amare”, lunedì 29, promosso dall’assessore orlandino, incontro sulla violenza in genere


Incontro sulla violenza in genere.  “Il 29 febbraio è un giorno in più di questo 2016 che ha già contato troppi numeri sulla violenza contro le donne”. La dichiarazione dell’assessore Cettina Scaffidi che ha poi aggiunto: “Questo tempo in più, tempo prezioso, potrà essere, per tutte e tutti, quel tempo che troppo spesso non troviamo per riflettere, dibattere, confrontarci, condividere, discutere, parlare e ascoltare quanto ancora oggi, ci costringe a prendere coscienza delle molteplici forme di violenza”.

 

 

“Amore è Amare”, nuova occasione di incontro e confronto per gli studenti della scuola secondaria degli Istituti Comprensivi 1 e 2 di Capo d’Orlando e per i referenti dei Comuni aderenti alla Rete Anti Violenza del Distretto D31. Organizzato dall’Amministrazione Sindoni con il supporto del Centro Anti Violenza Pink Project, lunedì 29 febbraio, dalle 10.00 alle ore 13.00, presso il Cineteatro “Rosso di San Secondo” si svolgerà un convegno dedicato alla prevenzione ed al contrasto con azioni mirate sulla violenza di genere.

“Il 29 febbraio è un giorno in più di questo 2016 che ha già contato troppi numeri sulla violenza contro le donne”. La dichiarazione dell’assessore Cettina Scaffidi che ha poi aggiunto: “Questo tempo in più, tempo prezioso, potrà essere, per tutte e tutti, quel tempo che troppo spesso non troviamo per riflettere, dibattere, confrontarci, condividere, discutere, parlare e ascoltare quanto ancora oggi, ci costringe a prendere coscienza delle molteplici forme di violenza”.

Parte centrale del dibattito, sul vissuto delle donne, sulle difficoltà a rompere il muro del silenzio ed il ciclo della violenza. Spazio sarà inoltre dato alle differenze sostanziali tra conflitto e violenza, approfondendo, tra l’altro, il punto di vista dei figli, vittime anch’essi di una relazione “malata”, pertanto vittime di violenza assistita.

Aprirà i lavori l’assessore Cettina Scaffidi e l’attività seminariale sarà coordinata dalla dott.ssa Deborah Bontempo, psicologa del CAV Pink Project.

Interverranno quindi, la dott.ssa Dott.ssa Antonella Prudente –  psicologa, psicoterapeuta, socia SIF (Società Italiana di Psicologia Funzionale), la dott.ssa  Antonietta di Marco – psicologa, psicoterapeuta, socia SIF, la dott.ssa Marianna Bava – mediatrice familiare e counselor funzionale e il dott. Antonino Lo Presti – psicologo, psicoterapeuta, Giudice Onorario Tribunale per i Minorenni di Messina.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago