Cgil Cisl Uil: Gestione delle autostrade siciliane al collasso mentre tarda ad arrivare dalla Regione il via libera per la trasformazione dell’ente
Le segreterie di Filt Cgil Fit Cisl e Uiltrasporti di Messina rompono gli indugi e scendono sul piede di guerra. Sarà sciopero sulle autostrade siciliane il prossimo 19 luglio. In una nota inviata ai vertici del Cas, ma anche all’assessore Marco Falcone e alla Prefettura di Messina, denunciano le criticità gestionali che vedono l’ente al collasso. A spingere verso la protesta i sindacati è il persistere di forti discriminazioni giuridiche ed economiche per i tanti lavoratori del Consorzio Autostrade Siciliane, alla luce della mancata applicazione del contratto nazionale di settore dovuta all’incomprensibile protrarsi dell’iter burocratico relativo alla trasformazione del CAS in ente pubblico economico che scaturisce dall’approvazione della legge regionale 4/2021.
La pazienza di lavoratori e sindacati è pertanto scaduta e si spinge affinché la giunta regionale dia un’accelerazione urgente nell’iter di trasformazione dell’ente che sembra essere come la tela di Penelope. Nonostante i numerosi tavoli di trattativa intrapresi negli ultimi mesi ad oggi il perdurare dell’incertezza sulle rivendicazioni economiche, sul necessario avvio delle assunzioni e sul rilancio di un servizio che oggi vede al minimo storico la fiducia ed il gradimento dell’utenza siciliana verso le nostre autostrade, vedono costretti Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a proclamare una prima azione di sciopero, in programma lunedì 19 luglio, del personale dipendente del Consorzio Autostrade Siciliane.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri