Categories: Comunicati Stampa

CGIL, CISL, UIL, SNALS – Sciopero lavoratori formazione

Lunedi’ 19 sciopero dei lavoratori della formazione dalle ore 10 sit-in di protesta dinnanzi la prefettura

Cgil, Cisl, Uil e Snals, con la sottoscrizione dell’intesa  del  29 settembre  con la Presidenza della Regione sulle linee guida per le politiche della formazione professionale in Sicilia, hanno condiviso, con senso di responsabilità sociale, un nuovo percorso politico, al fine di riordinare il settore e rilanciarlo, superando  logiche clientelari e l’improduttivo utilizzo  delle risorse finanziarie che hanno caratterizzato l’intero sistema in questi ultimi anni.
Le recenti sortite di esponenti della Giunta di Governo, sul mancato appostamento nel capitolo di competenza dei 195 milioni e sulla conseguente ’abrogazione ‘di fatto ‘  della legge 24/76, evidenziano una scarsa sensibilità politica  verso il settore della F.P.,verso  il diritto allo studio ed al lavoro di migliaia di utenti e di operatori e verso  quelle regole e vincoli condivisi, necessari, nell’attuale momento di crisi finanziaria, per la sopravvivenza del settore stesso e per la sua innovazione.
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals ribadiscono con forza che gli impegni, gli orientamenti e i contenuti del protocollo sottoscritto si attuino nell’immediato e che gli stessi principi vengano estesi in tutte le filiere del sistema, OIF e Servizi Formativi, che oggi vivono inspiegabili incertezze e sofferenze economiche a causa delle quali le Organizzazioni sindacali hanno già da tempo unitariamente redatto una piattaforma rivendicativa inviata al Presidente della Regione, e dal quale si aspettano conferme chiarificatrici e confermative sugli impegni assunti e sull’orientamento dell’intero Governo sul sistema della Formazione Professionale.
Le Organizzazioni Sindacali rivendicano:
•    l’immediata copertura del Prof 2009 e del Prof 2008 attraverso presentazione di un emendamento nella manovra di assestamento di bilancio per un celere utilizzo di economie già individuate ;
•    immediata pubblicazione delle direttive per la programmazione e presentazione dei progetti a valere del Prof 2010 con le disposizioni contenute nelle linee guida sottoscritte:
•    immediata copertura dei progetti di cui ai percorsi triennali di istruzione e formazione , per i quali i lavoratori addetti rivendicano la mancata corresponsione di più di 5 mensilità;
•    immediata copertura del piano dei Servizi Formativi 2009 in atto finanziato fino al 31/10/2009 e proroga dello stesso nelle more di una razionalizzazione che elimini duplicazioni di spesa e dia certezze e funzionalità al servizio;
•    immediata istituzione di un tavolo trattante tra Dipartimenti Assessorato Lavoro, P.I., Associazioni Enti e Organizzazioni Sindacali firmatari del CCNL  per definire un quadro di riferimento per la gestione responsabile dell’intero settore attraverso atti strumentali, negoziali, amministrativi e normativi e la sottoscrizione di accordi interdipartimentali nell’ambito delle tutele offerte dall’attuale quadro normativo ai lavoratori impegnati nelle tre filiere.
Per i punti rivendicativi sopra richiamati le Organizzazioni Sindacali confermano lo sciopero regionale del settore, già proclamato, per lunedì 19 ottobre 2009. A Messina si svolgerà un sit in degli operatori dinnanzi la Prefettura a partire dalle ore 10.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago