Attualita

CGIL E FILCAMS – Arriva in provincia di Messina il “Camper dei diritti” per tutelare gli stagionali

“Il lavoro stagionale è tra quelli più sfruttati. Salari, diritti e dignità per chi lavora” lo slogan della campagna nazionale con l’obiettivo di mettere il turismo “sottosopra”

Mettere il turismo “sottosopra” con l’obiettivo di garantire lavoratori e lavoratrici: è lo slogan della campagna nazionale della Cgil Filcams che lunedì 1° agosto arriva in provincia di Messina per incontrare i cittadini e parlare di salari, diritti e dignità per chi lavora, soprattutto per gli stagionali sempre più sfruttati e meno tutelati. Il “Camper dei diritti” (www.turismosottosopra.it) ha già girato diverse città italiane e ora farà un tour nell’area metropolitana fermandosi alle ore 10 a Taormina in piazza IX Aprile, alle 14 a Messina in piazza Duomo e alle 17 a Capo d’Orlando in piazza Matteotti. A coordinare le tappe locali la segretaria generale della Cgil Filcams di Messina Giselda Campolo, insieme a Stefania Radici, funzionaria regionale della categoria, e Giovanni Mastroeni, segretario generale della Cgil di Messina: “Siamo pronti ad accogliere le tappe del camper, non solo coi nostri iscritti ma con tutte le persone interessate a conoscere meglio i loro diritti – spiegano i sindacalisti – infatti si tratta di un’iniziativa intrisa di significato per porre al centro dell’attenzione pubblica e dell’agenda politica di chi si candida a governare il paese e la regione nelle prossime elezioni autunnali il tema di un’occupazione regolare e stabile nell’ambito di un nuovo modello di turismo sostenibile. L’occasione sarà utile per spiegare e approfondire diversi argomenti relativamente ai contratti stagionali: diritto di precedenza e assunzione, orari di lavoro e maggiorazioni, ferie e permessi contrattuali, malattie e infortuni, tredicesima e quattordicesima, TFR e Naspi. In tal senso la Cgil Filcams (www.filcams.cgil.it) ha predisposto un utile e pratico vademecum che sarà diffuso durate gli incontri”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago