Categories: Dal Palazzo

CGIL MESSINA – Domani sciopero e sit in addetti pulizia caserme

Servizio pulimento caserme: domani sciopero e sit in del personale contro tagli agli stanziamenti e drastica riduzione ore di lavoro. La Filcams CGIL denuncia: situazione paradossale. Lavoratori a meno di 7 ore la settimana.

Nuovo sciopero e sit in degli addetti al servizio di pulimento delle Caserme dell’esercito di Messina domani, martedì 13 luglio. La protesta è indetta dalla Filacams Cgil di Messina che spiega: “Con i tagli varati a livello nazionale alle risorse destinate a questi servizi, i lavoratori si trovano a far meno dio 7 ore la settimana di servizio. In alcuni casi siamo arrivati al paradosso di 45 minuti al giorno”.
A Messina, nelle tre caserme dell’Esercito, la Caserma Ainis del 24° Gruppo Artiglieria Peloritani,  il Comando Brigata Aosta e la Caserma Zuccarello sede del 5° Reggimento Aosta, sono circa 25 gli addetti al servizio di pulimento che a seguito dei tagli governativi si sono visti ridurre l’orario di lavoro e di conseguenze le retribuzioni, in maniera drammatica.
La Filcams Cgil di Messina, che già il mese scorso aveva organizzato una prima iniziativa di protesta, ha quindi indetto per la giornata di domani, martedì 13 luglio, uno sciopero e un sit in che si terrà davanti alla sede del Comando della Brigata Aosta di Viale San Martino a partire dalle ore 9.00 per chiedere ai comandi locali di sollecitare il ministero dell’Interno a revocare i tagli. “Ci rivolgiamo alle massime autorità dell’esercito che affinché rappresentino al ministero dell’Interno che ha disposto i tagli di risorse, sia i problemi igienici che inevitabilmente seguiranno il taglio delle ore di servizio, sia il connesso problema occupazionale”, spiega Carmelo Garufi, segretario generale della Filcams Cgil di Messina.

admin

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

30 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

42 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago