Categories: Comunicati Stampa

CGIL MESSINA – Forestali, stagionali per la campagna anticendio

Forestali: la prossima settimana entrano in servizio gli stagionali per la campagna anticendio. Soddisfazione di flai cgil, fai cisl e uila uil per i risultati conseguiti in oltre un anno di battaglie.

 

Lunedì 24 maggio, il Corpo forestale di Messina inoltrerà all’Ufficio del lavoro e ai collocamenti le richieste di assunzione dei circa 950 lavoratori stagionali forestali della provincia di Messina.
Dopo la pubblicazione degli atti che richiederà alcuni giorni, i 950 lavoratori inizieranno il lavoro della stagione 2010 della Campagna forestale antincendio nella nostra provincia.
“Quest’anno, le giornate lavorate saranno 151, un notevole aumento del numero rispetto agli anni precedenti con un duplice risultato sia in termini di sicurezza del territorio che occupazionale”, osservano i segretari generali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Giovanni Mastroeni, Calogero Cipriano e Orlando, che salutano con grande soddisfazione tale risultato.
“Un obiettivo raggiunto -osservano- grazie ad una lunga stagione di mobilitazione, incontri e impegni che i forestali hanno portato avanti sotto la guida di Cgil Cisl e Uil e che hanno portato non solo all’aumento delle giornate di lavoro ma anche al pagamento degli arretrati contrattuali e a una maggiore attenzione da parte del governo della regione siciliana dei confronti del comparto forestale. Anche e non ultimo in considerazione della lotta al dissesto idrogeologico”.

admin

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

17 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago