Alfredo Bisignani, che fin da giovane aveva militato nella Sinistra messinese, fu figura centrale della politica dello siciliana. Segretario generale della Camera del lavoro di Messina dal ’59 al 66, nel 1972 venne eletto deputato nelle fila del Pci per due legislature, fino al ’79. Partecipò sempre attivamente alle lotte per i diritti dei lavoratori e per l’emancipazione della classe operaia sia da sindacalista sia da politico.
La Cgil di Messina e l’Istituto Salvemini con questa iniziativa intendono ricordarne le battaglie e l’insegnamento.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…