Categories: Comunicati Stampa

CGIL MESSINA – Riunione Fiom in preparazione sciopero del 28 gennaio

Dopo Pomigliano e Mirafiori, parte la mobilitazione dei metalmeccanici della CGIL, in preparazione dello sciopero del 28 gennaio per il lavoro e per contrastare l’attacco ai diritti e alla democrazia.
Domani mattina, venerdì 21 gennaio, a partire dalle ore 9.30, nel Saloncino della  Camera del Lavoro di Messina, di via Peculio Frumentario, la FIOM terrà un attivo dei delegati e degli attivisti metalmeccanici a cui hanno già assicurato la partecipazione rappresentanti delle altre categorie sindacali, degli studenti e dei disoccupati, oltre alla presenza del segretario della CGIL Messina, Lillo Oceano, e della segretaria della Fiom Sicilia, Giovanna Marano.
La riunione sarà occasione per puntualizzare le proposte della categoria in merito alla democrazia sindacale ed ai diritti di rappresentanza e di libera associazione, messi in discussione dall’accordo separato di Mirafiori e, già prima, dalle politiche governative tendenti a scardinare la legislazione sul lavoro.
Ma verrà anche fatto il punto sulle numerose vertenze aperte sul territorio, che riguardano anche grandi gruppi nazionali ed europei, e sui pericoli per l’aggravarsi della crisi, con il rischio di definitiva chiusura di tante attività industriali nella nostra provincia.
Per il segretario generale Fiom Messina, Enzo Sgrò, permane una situazione di immobilismo, di mancato contrasto al declino, di assenza di riferimenti istituzionali, di rassegnazione, che non aiuta la ripresa, non protegge chi resta senza lavoro, non consente di avviare programmi per invertire la tendenza in atto.
“Sarebbe devastante- osserva Sgrò-  se dovesse riprodursi in piccolo sui nostri territori già devastati dalla crisi, lo spirito di emulazione di Marchionne, perché significherebbe scaricarne tutto il peso sui lavoratori.
E’ importante invece che riprenda un confronto tra le parti e con un ruolo attivo dei governi nazionale e regionale”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago