Categories: Comunicati Stampa

CGIL PATTI – La camera del lavoro chiede al sindaco Venuto un incontro con le parti sociali

La crisi economica ha investito gli strati sociali più deboli e, soprattutto nelle piccole realtà comunali si cominciano a percepire segnali di allarme. Per la zona Tirrenica si é in presenza di una vera e propria emergenza lavoro, il tasso di disoccupazione nei 10 COMUNI dove opera il centro per l’impiego di Patti, è pari al 38,4% della forza lavoro. La Camera del Lavoro di Patti chiede al Sindavo Giuseppe Venuto che si faccia promotore di un incontro tra le parti sociali e le istituzioni. Di seguito il documento che riceviamo e pubblichiamo.
Al Dott. Giuseppe Venuto
Sindaco di
Patti

Oggetto: Richiesta Incontro

Sig. Sindaco,
la situazione sociale ed economica della nostra realtà, stà causando notevoli problemi. Ci sono precisi segnali di disagio sempre più crescenti, che investono gli strati sociali più esposti alla crisi, i disoccupati, i precari, i giovani inoccupati, le donne, i lavoratori in cassa integrazione o in mobilità in deroga.
Siamo in presenza di una vera e propria emergenza LAVORO per la zona Tirrenica.
Il tasso di disoccupazione nei 10 COMUNI dove opera il centro per l’impiego di Patti, è pari al 38,4% della forza lavoro.
Una situazione GRAVE e per tanti aspetti DRAMMATICA, quel poco di apparato produttivo che c’era HA CHIUSO  O STA PER CHIUDERE! (CALECA – DOLCEDONNA – QUINPELL – CANTIERISTICA NAVALE – PICCOLE IMPRESE), ma anche gli altri comparti dall’edilizia, all’agricoltura, al commercio e al terziario non stanno meglio.
In Questo QUADRO, consideriamo necessario promuovere ogni azione utile per fronteggiare l’emergenza in atto e individuare soluzioni adeguate per superarla.
Per questo, Le CHIEDIAMO di farsi promotore, convocando una RIUNIONE, coinvolgendo tutti i soggetti interessati alle dinamiche socio-economiche del territorio, i Sindaci dei Comuni ( Ucria – Raccuja – S. Piero Patti – Falcone – Floresta – Gioiosa Marea – Montagnareale – Montalbano Elicona – Oliveri ), La Provincia e gli Assessori Provinciali, i Deputati Nazionali e Regionali, le organizzazioni Sindacali e Datoriali, l’INPS e l’ufficio del lavoro, le forze politiche e sociali. L’obiettivo deve essere quello di arrivare ad una vera e propria “CABINA DI REGIA” che sia l’ INTERFACCIA     con la TASK-FORCE per l’occupazione istituita presso l’Assessorato Regionale al Lavoro.
Il coinvolgimento dell’Assessorato Regionale al Lavoro e della TASK-FORCE può consentirci di individuare una strategia ed azioni conseguenti a determinare le soluzioni per rilanciare il tessuto economico produttivo in questa parte di territorio Messinese, per dare così risposte adeguate al “PROBLEMA LAVORO”.
Restando in attesa di una Sua risposta le porgo
Distinti Saluti.

Il Segretario CGIL PATTI
Stefano Maio

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago