Lavoro e stato sociale continuano ad essere un problema per i giovani siciliani che, che assieme alle loro famiglie, scontano maggiori difficolta’ dei coetanei di altre regioni d’Italia.
Ma quali sono le richieste che la Cgil mette sul tappeto per le giovani generazioni? Sono la creazione di un fondo locale per garantire prestiti che aiutino i giovani nella fase di uscita dalla famiglia di origine; tariffe di trasporto pubblico ridotte per gli studenti; un piano casa che preveda la destinazione di una quota di alloggi agli under 35; l’estensione degli ammortizzatori sociali alle fasce finora escluse. Il sindacato rivendica anche “trasparenza nell’utilizzo dei fondi pubblici con l’istituzione di appositi albi- ha sottolineato Apuzzo- che diano chiarezza sui percorsi e la destinazione delle risorse. Chiarezza e trasparenza- ha denunciato- che non abbiamo riscontrato nell’erogazione dei fondi, milioni di euro, dell’Accordo di programma quadro ‘Giovani protagonisti di se’ e del territorio’â€Â. Non si ferma qui la “piattaforma†della Cgil per i giovani: c’e’ infatti anche la lotta alla dispersione scolastica con la creazione di un’anagrafe degli studenti, il progetto formazione continua, il diritto allo studio e l’integrazione degli studenti stranieri, la diffusione dei servizi educativi per l’infanzia (a partire dal confronto sul piano ‘nidi’ per i quali la finanziaria 2009 ha stanziato 100 milioni) che, “assieme ad altri interventi sul fronte socio sanitario- ha rilevato Apuzzo- riteniamo fondamentale per una politica di conciliazione che possa anche sostenere la partecipazione femminile al mondo del lavoroâ€Â. Dal lavoro al tempo libero e alla cultura, ambiti in cui tra le proposte della Cgil troviamo quella di “assegnare beni confiscati alla mafia per la creazione di spazi aggregativi, laboratori, cineforum, percorsi interculturaliâ€Â.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)