Attualita

CGIL – Ripristinare “Lo Stato di Diritto” al Comune di Capo d’Orlando

Con una nota indirizzata al Comune di Capo d’Orlando ed al Prefetto di Messina, la FP CGIL interviene sulla situazione di grave disagio che interessa il personale dipendente a tempo determinato dell’Ente

La FP CGIL si vede ANCORA una volta costretta ad intervenire per la situazione di grave disagio che interessa il personale dipendente a tempo determinato (c.d. contrattisti) di codesto Ente dovuta alla mancata corresponsione degli stipendi (l’ultimo stipendio pagato, ad oggi, è quello del mese di ottobre 2016).
Fatto questo, oramai cronico a Capo d’Orlando, unico Comune della provincia di Messina, dove da anni non si paga regolarmente lo stipendio, pur avendo l’Ente un obbligo, non solo morale, ma di legge, ai sensi dell’art. 6 del Dlgs n. 368/2001 e dell’art. 25 del Dlgs 81/2015 (“principio di non discriminazione”), nonché dalle sentenze pronunciate dai Giudici del Lavoro del Tribunale di Patti che, in questi mesi hanno continuamente condannato il Comune di Capo d’Orlando, al rispetto della legge ed al regolare pagamento degli stipendi (vedi sentenze allegate).
Ancora oggi gli organi politici, amministrativi e finanziari dell’Ente, continuato ad operare nella totale indifferenza, arrecando ulteriori disagi ai lavoratori, nonché maggiori costi ed oneri all’Ente (sono ben 40 i decreti ingiuntivi già presentati).
Per non parlare delle irregolarità nella non emissione delle relative buste paga e nel mancato versamento dei contributi dovuti (si allega copia diffida agli enti istituzionali dell’avv. Carmela Amata per conto della Fp Cgil di Messina e dei lavoratori sottoscrittori della stessa).
Oggi, con il Decreto dell’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Finanza Pubblica n. 94 del 13/04/2017, è stato finanziato per il Comune di Capo d’Orlando l’importo di     € 1.265.946,90, a saldo del contributo regionale per l’anno 2016 (l’acconto era stato già erogato nel mese di dicembre  2016 pari ad € 859.772,46) per un importo complessivo di €. 2.125.719,36 (a copertura di circa 85% del costo complessivo delle retribuzioni annue di ben 130 lavoratori).
Quindi, il Comune di Capo d’Orlando, con il sopra citato finanziamento regionale  di € 1.265.946,90, (senza ulteriori scuse e senza citare le anticipazioni di cassa già effettuate dall’Ente) può facilmente corrispondere, da subito, ben 6 mensilità arretrate, cioè:

La FP CGIL, pertanto, a tutela dei lavoratori
CHIEDE, senza se e senza ma, il PAGAMENTO di TUTTE le MENSILITA’ ARRETRATE (dal mese di novembre 2016 al mese di marzo 2017), con l’emissione e pagamento di almeno una mensilità entro il 27 aprile c.a.; in alternativa, si proclama da SUBITO lo stato di agitazione di tutto il personale precario in forza presso l’Ente.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

8 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

8 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

15 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

16 ore ago