Numeri delle grandi occasioni per la tredicesima edizione del Ciak Scuola Film fest
La tredicesima edizione del Ciak Scuola Film fest, conclusa venerdì, va in archivio con i numeri delle grandi occasioni: per cinque giorni, migliaia di studenti provenienti
A guidarli, alternandosi sul palco e nella sala Sinopoli del Vittorio Emanuele, sono stati Sergio Del Prete, direttore di Anica Academy, Ivan Scinardo, direttore della sede Sicilia del CSC Scuola Nazionale di Cinema, gli attori Giovanna Sannino, Ilenia D’Avenia, Nicola Calì, Emanuela Mulè, i registi Francesco Cinquemani, Giuseppe Moschella, Fabio Schifilliti, Alfredo Lo Piero e Antonello Piccione, il fumettista Lelio Bonaccorso, il musicista Giovanni Puliafito. Intenso e puntuale l’incontro con il Dirigente della Polstrada Dott. Nicolò D’Angelo, sul tema sicurezza stradale, e con l’Ammiraglio Rino Marchese sulla tematica del mare e dello Stretto di Messina. Il direttore artistico del Doc rassegna del cinema itinerante, Beppe Manno, ha intrattenuto in alcune masterclass gli studenti, approfondendo varie tematiche, parlando anche di cine turismo e di location di famosi film.
Un’edizione, la tredicesima, che ha visto la premiazione del concorso nazionale per la cinematografia scolastica nel salone principale del principale teatro messinese gremito in ogni ordine di posto, da studenti provenienti da varie località della Sicilia.
A tutti loro sono andati i ringraziamenti del presidente della Fondazione Taormina Arte Sergio Bonomo, in particolare rivolge un ringraziamento all’Assessore On. Elvira Amata per la condivisione del progetto cinematografico, proiettato a ulteriore sviluppo già nella prossima edizione, come comunicato in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto, a B.I.T 2023.
Ciak Scuola Film Fest è stato co-organizzato da Fondazione Taormina Arte Sicilia, dall’Ente Teatro Vittorio Emanuele,
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…