Attualita

CIAK SCUOLA FILM FEST – Dall’11 al 15 dicembre il concorso nazionale per la cinematografia scolastica

A partecipare alla settimana sul cinema, al teatro Vittorio Emanuele, scuole da Messina e tutta la Sicilia: il calendario degli eventi

Tutto pronto per la partenza del Ciak Scuola Film Fest, il concorso nazionale per la cinematografia scolastica, giunto alla tredicesima edizione, che si terrà a Messina, nei saloni del teatro Vittorio Emanuele, da lunedì 11 a venerdì 15 dicembre.

Obiettivo del progetto, a partecipare al quale sono previste circa 50 scuole di Messina e della sua provincia (ma anche scuole provenienti da Palermo, Caltanissetta e altri comuni siciliani), è lo sviluppo di opportunità educative mediante il linguaggio cinematografico e audiovisivo, favorendo l’utilizzo di strumenti e metodi di analisi, per far acquisire conoscenza della grammatica con immagini, al fine di utilizzare la cinematografia non solo come strumento educativo-formativo, di coesione e integrazione sociale, ma anche come disciplina trasversale, all’interno dei percorsi curriculari.

L’edizione 2023 vedrà alternarsi, sul palco e nella sala Sinopoli del Vittorio Emanuele, Sergio Del Prete, direttore di Anica Academy, Ivan Scinardo, direttore della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, gli attori Ilenia D’Avenia, e Nicola Calì, il dirigente generale della Sicilia Film Commission Nicola Tarantino, i registi Francesco Cinquemani, Emanuela Mulè e Giuseppe Moschella, Fabio Schifilliti, Alfredo Lo Piero e Antonello Piccione, il fumettista Lelio Bonaccorso: dalle loro esperienze e testimonianze, gli studenti approfondiranno gli argomenti e si confronteranno in masterclass che spazieranno dal “cinema verticale” alle colonne sonore fino alle applicazioni di intelligenza artificiale e metaverso nel mondo del cinema. Previsti, tra gli eventi, anche panel su cineturismo, mare e sicurezza stradale, e laboratori di recitazione, trucco di scena (a cura dell’Esfo), di scrittura creativa (caviardage) e la sezione Ciak si gira in cucina (a cura del Cirs). Prevista anche una sezione “Cips Cinema per la scuola”,  del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

All’interno della manifestazione, poi ci sarà la premiazione del concorso Ciak Scuola Experience, che premierà gli studenti che si sono distinti in sei sezioni per la realizzazione di spot sul tema dell’identità, della cultura e delle tradizioni, video di promozione turistica del territorio di appartenenza, booktrailers e adattamenti musicali.

Leggi il programma preliminare ciak 2023

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago