TUTTE LE DOMENICHE DALLE 10:30 ALLE 21:30.
Nel corso delle 4 domeniche sarà possibile visitare il castello (che rispetterà i seguenti orari di apertura: 9:30 – 13:30 / 14:30 -18:30) e i maggiori punti di interesse. In programma anche la possibilità di visite guidate del centro storico medievale e dell’altipiano dell’Argimusco, sito naturalistico ed archeologico, a ridosso della Riserva Naturale del Bosco di Malabotta. Ci saranno due escursioni al mattino (con partenza alle 10:00 e alle 11:00) e due al pomeriggio (partenza alle 16:00 e alle 17:00).
Per le prenotazioni è necessario contattare l’ufficio turistico di Montalbano Elicona al numero 0941 678019.
Non mancheranno musica e animazione. L’evento vedrà la partecipazione di Radio Zenith, e sarà animato dalla musica dei Duolist.
“L’edizione 2023 di Cibus Borghi potrebbe essere la prima di molte edizioni” – spiega Giusy D’Amico, amministratrice di Eurofiere , azienda specializzata nella realizzazione di progetti di eventi e manifestazioni. “ Abbiamo creduto sin dal primo momento nelle grandi potenzialità di Montalbano Elicona – dichiara ancora D’Amico – sia dal punto di vista storico, sia da quello paesaggistico”. L’appuntamento è per tutte le domeniche di maggio dalle 10:30 alle 21:30
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…