1° set:
Si comincia all’insegna dell’equilibrio. Al 1° T.O. tecnico la Ciesse è avanti di un punto (7-8) grazie ad un attacco vincente dell’ex Nuzzo. Poi si prosegue ancora punto a punto fino alla fase centrale del parziale quando Potenza tenta la fuga portandosi avanti di due lunghezze (15-13) Reagisce la Ciesse, che, dapprima raggiunge i potentini sul 15 pari e poi, al 2° T.O. tecnico, si porta avanti (15-16). Parziale che prosegue, al rientro in campo delle due squadre, in perfetto equilibrio con i due sestetti che tentano ora uno, ora l’altro, l’allungo importante. Ancora i padroni di casa avanti (19-17 e 20-18). Un muro di Costantino su Gribov ed un’ace di Lotito portano la Ciesse in parità (20-20). Potenza che allunga ancora di due lunghezze (23-21 – 24 -22) La Ciesse reagisce e recupera portandosi dapprima al -1 (24-23) e poi in parità con un’ace di Argilagos. Guerrieri regala al Potenza un altro set point (25-24). Nuzzo riporta la Ciesse in parità (25-25). Ancora set point per la Medical (26-25), e successiva parità. Si gioca al cardiopalmo in questo scorcio finale di set (27-27 – 28-28). Un muro di Nuzzo su Guerrieri concede il primo set point ai biancoblu brolesi che agguantano il parziale
sul successivo attacco dell’Italo-cubano Argilagos (28-30) che porta la formazione
del Presidente Messina in parità nel conto dei set.
3° set:
Parte forte Potenza portandosi subito sul 3-0. Lotito, con un paio di ace durante il suo turno di battuta, riporta la Ciesse in parità (5-5). Al 1° T.O. un’ammonizione ai biancoblu, comminata al centrale brolese Biagio Pasciuta, porta i padroni di casa avanti di due lunghezze (8-6). Potenza ancora avanti di 3 lunghezze (10-7) con i brolesi palesemente innervositisi per alcune decisioni arbitrali. La Ciesse reagisce e si riporta al -1 con un’ace di Argilagos vanificato poi dal successivo errore, dai 9 metri, dell’Italo-cubano. Brolesi ancora al -1 (12-11 –
13-12 – 14-13). Poi la Ciesse raggiunge la parità e Nuzzo la porta in vantaggio (15-14). Al 2° T.O. sono i biancoblu ad essere avanti (15-16). Reazione veemente dei padroni di casa che con 3 punti consecutivi si portano al +2 (18-16) costringendo Lorenzoni a chiamare il suo 1° T.O. discrezionale che dà subito i suoi frutti con la Ciesse che riacchiappa i lucani sul 18 pari. Ancora un tentativo di allungo dei padroni di casa che si riportano al + 2 con un muro del palleggiatore Parisi (20-18). Un attacco del russo Gribov ed un’ace di Calonico fanno volare la Medical Center (23-19). I padroni casa si aggiudicano infine il parziale col punteggio di 25-20, grazie ad un attacco vincente di Turano e si portano a condurre 2 a 1 nel conto dei set.
4° set:
Si riparte per il 4° parziale con le due squadre che giocano punto a punto fino al 5 pari. Poi, al 1° T.O. tecnico la squadra lucana è avanti di due lunghezze (8-6). Al ritorno in campo c’è un allungo importante della Medical che si porta al + 4 (10-6). La squadra di Lorenzoni sembra un po’ stanca. I padroni di casa sono visivamente più tonici avendo disputato già alcuni incontri, tra Coppa Italia e partite amichevoli. Sul 13-9 per la Medical Center, Lorenzoni chiama il suo 1° T.O. discrezionale per tentare di recuperare il gap di -4 che divide la Ciesse dai padroni di casa, ma il tentativo non riesce e, al 2° T.O. tecnico, il Potenza è ancora avanti per 16-11. Si ritorna in campo e la Ciesse tenta una difficile rimonta. Sale sugli scudi l’ex, Gianluca Nuzzo, che realizza alcuni attacchi vincenti. La Medical subisce il ritorno dei biancoblu e la Ciesse si riporta al -1 (17-16). T.O. chiesto dal coach potentino Dalù ed i padroni di casa, al ritorno in campo, riportano a 3 le lunghezze di vantaggio (19-16 – 21-18). Lorenzoni cerca di porre rimedio attingendo dalla panchina e mettendo forze fresche in campo. Le lunghezze di vantaggio dei padroni di casa rimangono sempre 3 (23-20) e la Medical intravede il successo finale che arriva subito dopo quando un attacco out della Ciesse consegna l’intera posta ai padroni di casa (25-22).
Tabellino incontro:
Medical Center Potenza:
Turano 12, Calonico 13, Sambucci 7, Parisi 5, Gribov 18, Guerrieri 13, Zuccaro, Bellini, Cavaccini (L). n.e. Alamprese, Donzella, Pacilio, Pecoraro.
All. Dalù
Ciesse Volley Brolo:
Costantino 10, Pasciuta 5, Laterza, Nuzzo 18, Lotito 10, Argilagos 10, Percoco, Limberger, Muscarà, Scolaro (L). n.e. Riolo, Maiorana.
All. Lorenzoni
Marcello Princiotta – addetto stampa –
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri