di Marcello Princiotta
Non fallisce l’obbiettivo la Ciesse che, con una superba prestazione, fa suo anche il return match di Coppa Italia con l’Heraclea Gela e vola alle Final Four (25/22, 25/22 e 25/12 la progressione dei set).
Il primo set aveva visto una Ciesse contratta, mentre gli ospiti che nulla avevano da perdere riuscivano a giocare con più fluidità. Nonostante il “braccio cortoâ€Â, figlio dell’ansia, era sempre la Ciesse a condurre ed avere l’inerzia del gioco. Il parziale finiva 25 a 22 per i bianco blu brolesi che intravedevano il traguardo delle Final Four.
Nel secondo set partiva bene l’Heraclea con Rinoldo e Pavan micidiali in attacco ed a muro. La Ciesse ribatteva colpo sul colpo e si giocava punto a punto. L’allungo decisivo per i brolesi era nel finale del parziale e Vega, come giàdescritto prima, metteva il suo prezioso sigillo nella qualificazione storica per la Ciesse alle Finali Nazionali di Coppa Italia.
Liberi da remore psicologiche “i leoni di Saravia†si scatenavano nel terzo set. Il punteggio, via via che si procedeva, si dilatava e l’Heraclea gettava la spugna, non avendo più nulla da chiedere all’incontro. Saravia dava spazio anche ai suoi giovani mettendo in campo Muscarà, Princiotta e Gradi. Era proprio Carmelo Muscaràcon una spettacolare sette a chiudere set e partita portando in trionfo una Ciesse che ha meritato il passaggio alla fase finale Nazionale della Coppa Italia.
Unica nota stonata, in una serata da tripudio, l’assenza totale della tifoseria organizzata dei “leones ultras†che hanno perso l’occasione per essere vicino alla propria squadra al raggiungimento di un traguardo storico.
Fra le fila dei bianco blu era assente Nicola Amorico che proprio in serata aveva chiesto ed ottenuto di rescindere il proprio contratto per potersi accasare presso un’altra societàche gli consentisse di giocare con maggiore continuità.
Hanno diretto l’incontro i signori Salvatore Cantone e Loredana Caspanello della sezione di Siracusa.
Tabellino incontro:
Ciesse Volley Brolo: Sesto 7, Laterza 3, Pisana 1, Vega 15, Tibaldo 8, Campanari 9, Muscarà1, Cittadino 14, Princiotta, Gradi, Scolaro (L). n.e. Riolo. Allenatore Saravia
Heraclea Gela: Pavan 7, Rinoldo 12, Simone 2, De Marco 14, Pagni 3, Scuderi 2, Blanco, Salonia, Tranquillo (L). All. Rigano
Addetto Stampa Volley Brolo
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…