Ciesse Volley Brolo – E’ qui la squadra.

Dirigenti, staff tecnico e giocatori hanno via via sfilato sul palco di Piazza Annunziatella, accompagnati dagli applausi dei 500 presenti che non hanno fatto mancare il loro sostegno alla squadra brolese per la nuova ed impegnativa avventura.

 

Una breve clip ha preceduto l’ingresso dello staff tecnico e dei giocatori, che sono saliti sul palco in ordine di numero di maglia: Giacomo Percoco col n.1, Giuseppe Costantino col n.2, Andrea Laterza col n.3. Poi Biagio Pasciuta che ha mantenuto il n.4 che aveva lo scorso anno. Successivamente è stata la volta del n.6, lo schiacciatore Alberto Limberger, seguito da Francesco Maiorana col n.9 e dal libero brolese Salvo Scolaro con un inedito n.10. Luca Nuzzo col n.12, Alexeis Argilagos col n.13, Carmelo Muscarà col nr.14 e Simone Riolo col nr.17. Ultimo, a fare il suo ingresso sul palco, è stato il neo-capitano, Marco Lotito, col nr. 7 sulla maglia.

Sul palco, per nulla emozionati, anche i ragazzi delle squadre giovanili della Ciesse accompagnati dagli applausi scroscianti del pubblico.

Quindi è stata la volta del presidente Salvo Messina che preliminarmente ha voluto sottolineare come la squadra brolese sia rimasta l’unica compagine a rappresentare la Sicilia in un campionato Nazionale. Società come Catania, e Gela che negli ultimi due anni avevano rappresentato la Sicilia hanno dovuto giocoforza soccombere e passare il testimone a Brolo che, per la 6° stagione consecutiva , sarà ancora presente ai nastri di partenza. Successivamente Salvo Messina ha ringraziato i propri dirigenti per il lavoro fatto dietro le quinte; la tifoseria organizzata dei “leones ultras” che con il loro tifo danno l’esatta percezione del calore con cui viene seguito il volley a Brolo, gli sponsor  che, con il loro sostegno economico, consentono ad una piccola realtà come Brolo di essere protagonista a livello nazionale.  Infine, ha chiuso il suo breve intervento, invitando gli appassionati ed i tifosi a sostenere, quest’anno più che mai, la Ciesse nella nuova e caparbia avventura che sta per iniziare.

Adesso dalle parole bisognerà passare ai fatti. Il primo impegno sarà mercoledì prossimo in coppa Italia a Potenza, poi, domenica 25 il debutto casalingo contro lo Zammarano Foggia, sempre in coppa Italia. Ancora in casa il 2 ottobre per il return match col Potenza ed infine la Ciesse chiuderà il girone di Coppa Italia in trasferta, a Foggia, l’8 ottobre.

Dopo di che sarà campionato!

Marcello Princiotta – Addetto stampa Ciesse Volley Brolo

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago