Categories: Volley

CIESSE VOLLEY BROLO – La Ciesse torna sconfitta da Galatina

di Marcello Princiotta

La Ciesse Volley Brolo, sconfitta per 3 a 2, racimola solo un punto nella trasferta di Galatina, (22-25, 25-22, 17-25, 25-22 e 15-13 la progressione dei set)


Si interrompe al Palapanico di Galatina la striscia positiva dei ragazzi di Saravia che si sono dovuti inchinare ai verdeblu di Mr. Frisenna dopo oltre 2 ore di gioco.
Il primo set vede inizialmente la squadra di casa condurre il gioco, salvo poi farsi riacciuffare e superare dalla Ciesse negli ultimi scambi, decisivi per le sorti del parziale.
Nel secondo set i padroni di casa mantengono l’inerzia del gioco e si assicurano il pareggio nel conto dei set grazie alle schiacciate dell’opposto Ballico, specialista nei block out, e dello schiacciatore Kiossev.
Il terzo set è il più bello giocato dalla Ciesse con Tibaldo sugli scudi autore di alcune belle giocate in battuta, in attacco ed in difesa. La Ciesse si aggiudica agevolmente il parziale portandosi in vantaggio per 2 a 1 nel conto dei set.
Nel quarto set è la Pallavolo Galatina a spingere di più. Gli uomini di Frisenna, sospinti dal tifo indemoniato dei supporters verde-blu, che vanno anche oltre il limite della decenza, si aggiudicano il parziale e portano il conteggio dei set in parità.
Il tie-break è giocato punto a punto dalle due squadre. Qualche decisione arbitrale poco chiara, nel finale di partita, agevola la squadra di casa che porta a casa la vittoria finale.

Hanno arbitrato i signori Angelo  Pizzolato e Giorgio Stefano.

Tabellino incontro:
Dolly Galatina: Kiossev 16, Pierini 4, Muccio 5, Sergio 5, Ballico 18, Mecci 10, Buracci 5, Francone (L) All. Frisenna
Ciesse Volley Brolo: Sesto 12, Laterza 5, Vega 13, Gradi 7, Tibaldo 17, Campanari 1, Cittadino 13, Pisana 1, Princiotta, Scolaro (L). All. Saravia

Addetto Stampa Volley Brolo

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

25 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

41 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago