Categories: Volley

CIESSE VOLLEY BROLO – Nona di campionato, Brolo ospita la Giotto Casoria

di Marcello Princiotta

Partita casalinga per la Ciesse Volley Brolo nella 9° giornata del girone di andata. Ospite dei biancoblu brolesi sarà la matricola campana Giotto Casoria.

I rossoblu di Mr. Romano, con 8 punti in classifica e con obbiettivo dichiarato quello della permanenza nella categoria, sono reduci dalla sconfitta interna per 1-3 con l’Heraclea Gela. Sconfitta maturata però dopo un’intensa partita che, in alcuni frangenti dell’incontro, ha visto i campani prendere vistosamente il largo, salvo poi farsi raggiungere e superare nelle concitate fasi finali. La squadra campana è una formazione da prendere pertanto con le molle e, salvo sorprese di formazione dell’ultima ora, dovrebbe schierarsi con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Ferrentino e Fasulo, i laterali Vitale e Pacecchi, la coppia di centrali Di Salvatore e Saccone, mentre il ruolo di libero è ricoperto da Coppola. Completano la rosa Vessella, Gaetano, Nocera, Arzeo, De Luca, Calabrese.
La Ciesse, dopo la sconfitta esterna rimediata al tie-break contro la Dolly Galatina  che ha interrotto la striscia positiva di 3 vittorie consecutive, cercherà la conquista dell’intera posta in palio davanti al pubblico amico. Con Campanari non al meglio della condizione fisica, probabilmente toccherà al senese Cesare Gradi prendere il posto dello schiacciatore di Frosinone. Per il resto nessuna novità nella formazione di Saravia che dovrebbe schierarsi con Laterza in cabina di regia, Tibaldo opposto, la coppia dei centrali formata da Sesto e Cittadino, Vega, ed appunto, Gradi schiacciatori e Scolaro libero. A disposizione vi saranno l’opposto Amorico, il centrale Muscarà, gli schiacciatori Princiotta e Riolo.

Arbitreranno l’incontro i signori Nicolazzo Maurizio (1° arbitro) e Fabio Gabriele Scarfò (2° arbitro).

 

Addetto Stampa Volley Brolo

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago