Cultura

CINECOCKTAIL – La commedia merita più spazio. Giorgio Pasotti torna alla regia

Ezio Greggio fa un appello al CineCocktail: “De Laurentiis, facci tornare yuppies”.

“Per me la commedia è stata una missione. È il genere più amato dal pubblico di tutto il mondo, ma è anche il più difficile da portare sugli schermi. La commedia merita più spazio”. Ospite del CineCocktail di Claudia Catalli nella quarta giornata di MareFestival Salina, con la direzione artistica di Massimiliano Cavaleri, Ezio Greggio ha raccontato del suo Monte Carlo Film Festival, nato nel 2001 e supportato dall’entusiasmo di Mario Monicelli.
Al pubblico ha regalato momenti di grande comicità, ricordando quanto la sua popolarità sia legata a una profonda consapevolezza del mestiere dello spettacolo. Il suo rapporto con Hollywood, gli amici nel cinema americano, come John Landis e Mel Brooks, e una Los Angeles “che ormai per me è una seconda casa”: Greggio ha ripercorso anni di televisione e cinema, fino ai nuovi progetti, come il nuovo film che sta scrivendo con Giovanni Veronesi e Filippo Bologna. “Sarà una commedia, ma con toni drammatici. Una storia che mi ha appassionato e che gireremo a breve, ma non posso dirvi nulla, solo che non lo dirigerò, ma lo interpreterò”. Da Salina Greggio lancia un altro appello, ma ad Aurelio De Laurentis, il produttore: “Dovremmo rifare Yuppies, anche se nel frattempo noi siamo un po’ invecchiati”, dice riferendosi ai colleghi Massimo Boldi, Jerry Calà, Christian De Sica, compagni sul set del film dell’86 diretto da Carlo Vanzina.

GIORGIO PASOTTI: TORNO ALLA REGIA
Dopo Ezio Greggio, Claudia Catalli ha incontrato Giorgio Pasotti, che ha raccontato del suo prossimo film da regista, che sta scrivendo con Federico Baccomo, autore di romanzi di successo come Studio illegale e La gente che sta bene. “Vorrei non doverlo interpretare e limitarmi alla regia. Mi affascina raccontare una storia dal mio punto di vista, anche se passare all’altro lato della macchina da presa significa staccarsi dalla storia, dalle emozioni, e trovare una distanza che si rivela sempre molto faticosa”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago