Attualita

“CINEINCONTRIAMOCI”- La Calabria d’autore

Lunedì 20 agosto, il centro storico di Acri ospiterà il nuovo evento targato  “CineIncontriamoci”, dedicato alla Calabria d’autore con un omaggio a Carlo Vanzina. L’appuntamento è alle ore 21.00 in piazza Marconi. Il format nasce nel 2016 da un’idea di Mattia Scaramuzzo. Lo scopo? Promuovere la cultura cinematografica, accendere i riflettori sulla città di Acri, valorizzare il territorio ed i suoi talenti.

 

Mattia Scaramuzzo ha dichiarato: “Nonostante le tantissime difficoltà che ci sono in Calabria, mi ritengo molto soddisfatto di aver creato un festival come CineIncontriamoci, ma soprattutto di festeggiare due anni di questa kermesse. Amo molto la mia terra, infatti dopo “Calabria, possibile set cinematografico?” con  Neri Parenti, ho deciso di dedicare un’edizione speciale alla Calabria, piena di gente perbene, con artisti con l’A maiuscola che ci rappresentano a livello nazionale e non solo.

Tra gli ospiti, troveremo l’attore televisivo e cinematografico Pierluigi Misasi. Una lunga carriera con numerose esperienze nelle fiction targate Taodue: dal “Il capo dei capi” a “Rosy Abate”. Ci saranno Antonio Tallura, volto noto della fiction “Incantesimo”, e Saverio Vallone, attore cinematografico e teatrale, figlio d’arte del grande Raf Vallone. Parteciperà la cantante cosentina Cecilia Cesario, titolare della casa discografica “La voce di produzione”, che vanta nel suo curriculum duetti con Toto Cutugno e Il Volo. Non mancheranno il noto presentatore Pino Gigliotti, che ha regalato grandi sorrisi alla televisione calabrese, e Ruggero Pegna, noto promoter musicale.

Saranno presenti altre personalità che hanno rappresentato Acri in importanti contesti sociali come: Antonio Pignataro, questore per molti anni alla Romanina e impegnato nelle indagini sul sequestro Soffiantini e sulla mafia a Palermo; Maria Grano, docente all’Università di Bari che di recente ha scoperto un farmaco che aiuta a guarire dall’osteoporosi e dal diabete; lo stilista Marco Taranto, vincitore del talent “Project Runway Italia” che attualmente collabora con Trussardi.

Una kermesse realizzata insieme ad Old Cinema, Rotary club Acri, Fidapa Acri, Comune di Acri, e gemellata con il Palizzi Film Festival. L’evento sarà condotto dal giornalista de “Il Quotidiano del Sud” Piero Cirino  e si chiuderà con la voce della cantante acrese Monica Fusaro.

Denise Ubbriaco

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago