Attualita

CINEMA – Al docufilm “Dopo questo esilio” diretto da Salvo Presti, statuetta “Good Villain” all’XI edizione del Festival Internazionale “Prison Movie” in Polonia

Il docufilm “Dopo questo esilio” diretto da Salvo Presti realizzato presso la Casa circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto vince una statuetta del “Good Villain” all’ 11° Festival Internazionale del Cinema di Olsztyn (Polonia) “Prison Movie”

Al Festival Internazionale del Cinema di Olsztyn “Prison Movie” verranno proiettati film a tema carcerario provenienti da tutto il mondo.
I risultati saranno annunciati e le statue e i premi del “Good Villain” saranno consegnati il 12 ottobre 2023 durante un evento speciale: il gala finale che si svolgerà presso la Filarmonica di Warmia e Masuria a Olsztyn.

Il festival è Organizzato dal  Ministero della Giustizia della Polonia, dall’Ispettorato regionale del servizio penitenziario di Olsztyn e dal Centro di detenzione di Olsztyn. Sono stati visti e valutati dalla giuria un totale di 207 film provenienti dalla Polonia e dall’estero (USA, Colombia, Lettonia, Estonia, Ungheria, Slovacchia, Israele, Gran Bretagna, Serbia, Finlandia, Lituania, Repubblica Ceca, Italia, Nepal, Romania).
“Dopo questo esilio” nasce nel 2018 dal progetto didattico Miur Cpia di Messina dal titolo  “Cinema forma dell’anima” allora guidato dalla dirigente scolastica Giovanna Messina. È stato realizzato presso la Casa Circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) diretto da Romina Taiani e curato dal Centro Provinciale Istruzione agli Adulti di Messina CPIA – MIUR) dirigente scolastico Giovanni Galvagno.

Il docufilm racconta di cadute, ferite dell’anima, cicatrici e possibili cammini di superamento.
Il set è la vecchia scuola/bibloteca dell’ospedale psichiatrico giudiziario, uno spazio quasi metafisico, denso di oggetti ormai desueti, di dolori e sorrisi perduti nel tempo. Il protagonista del docufilm, nel tempo della detenzione ritrova in un angolo della memoria il  ricordo di un “salvataggio” in mare, la sottrazione di una ragazza dalle spire di un mare in tempesta e dalla morte. ll docufilm è scritto e  diretto da Salvo Presti, con la fotografia e l’editing di Emanuele Torre, la produzione esecutiva di Cristina Trio.
Gli Interpreti sono i detenuti della casa circondariale di Barcellona P.G (Me) e le attrici Marianna Gullì ed Elena Salerno.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago