Attualita

CINEMA & COVID – “Ció che non ti ho Detto 3”. Il film sarà distribuito direttamente tra Rete e Tv

La produzione, causa Covid, è pronta a sbarcare direttamente sui circuiti della tv regionali e nazionali e sui palchi dei vari concorsi cinematografici.

 

da vedere il trailer

https://www.youtube.com/watch?v=fvKnDWa-_gI

 

Per la sua uscita pubblica, dopo i tantissimi preparativi ed il tamtam della comunicazione avviato da tempo, Angelo Faraci e la sua produzione avevano pensato ad un cinema di Palermo. Un appuntamento in grande stile con stampa, tv e le telecamere dei Tg.
Una festa, che voleva bissare il successo delle prime due presentazioni della fiction, tra amici, volti noti del cinema, giornalisti e addetti ai lavori.
Ma l’impennata dei contagi ha fatto desistere tutti, ma senza perdersi d’animo il regista Aneglo Faraci puntualizza  “il film uscirà già nei prossimi giorni, in esclusiva su diverse tv regionali nei prossimi giorni che la nostra produzione ha scelto per il loro elevato target”.
Poi la Fiction TV sarà pronta per presentarsi ai concorsi nazionali ed europei dedicati al nuovo cinema emergente dove ha già presentato i suoi due primi episodi, senza alcun timore riverenziale  nei confronti delle grandi case di produzioni che da anni si cimentano nel campo della fiction d’autore.
il trailer
“Ció che non ti ho” dice il regista, “ha colto nel segno venendo premiato al Festival Europeo della Clessidra, e questo per le realtà territoriali indipendenti è un grande prestigio”.
Faraci evidenzia come il suo lavoro oltre a svilupparsi con una trama originale anche se tratta un tema già dibattuto legato a mafia, giovani, lavoro e Sicilia punta anche alla valorizzazione del  territorio, dei luoghi, del “prodotto” Sicilia.
“In questa terzo episodio il perno centrale delle riprese in esterno sono stati i nebrodi , dal bel centro storico di Piraino ai lidi di Gliaca, ma anche luoghi come Floresta ed altri paesi che sarà bello scoprire vedendo il film”.
La Stagione Tv con Rai partnership avviata da Angelo Faraci,  attore e regista pluripremiato negli anni, è stata definita il Gomorra Siciliano, e lui stesso dice che la serie va vista “anche in chiave sociale, quella che profuma di legalità e di riscatto, visto che non a caso per una volta non si vuol far passare un messaggio negativo solo fatto di mafia, corruzione, malaffare, ma quello che con fiducia, volontà, determinazione, rispetto delle regole e delle leggi, credendo in valori importanti, i giovani, in primis, ma tutti possiamo sottrarci al culto dell’illegalità e guardare con ottimismo al futuro”.
Con la terza stagione della Fiction ancora una volta la scelta della Produzione è stata di puntare su un cast artistico e su maestranze interamente siciliane “ovvero artisti siciliani, molti volti nuovi, ma anche di spessore e famosi nel grande schermo – evidenzia il regista – come Andrea Lupo in arte Lupetto che viene dal Format Tv Sicilia Cabaret, l’attrice-modella. già Miss Rocchetta Miss Italia Michaela Chiacchiari, l’influencer Marika Faraci, l’attore showman Totò Borgese spesso visto insieme a Ficarra e Picone e nelle pellicole di Giuseppe Tornatore. Ed ancora l’attore Marcello Randazzo popolare per la serie Taodue di “Squadra antimafia” e Michele Li Volsi”.
Angelo Faraci ha voluto ringraziare per la disponibilità avuta le tante amministrazioni locali e le aziende nebroidee che gli sono stati al fianco.
In particolare, per l’ospitalità, l’amministrazione comunale di Piraino, in particolare l’assessore agli eventi Federco Venuto, e Gabriella Galofaro della Olympus Fitness per quanto fatto tra l’allestimento del set per la “ricerca di volti nuovi” e per le tante e indispensabili azioni di coordinamento svolte.
Ed infine un pensiero anche per lo staff di Antenna del Mediterrano per quanto già fatto per la promozione del film.
da vedere
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago