Cinema

CINEMA E CORONAVIRSU – La Politica deve intervenire immediatamente

L’ A.N.E.C. Sicilia: Chiediamo al Presidente della Regione On.le Nello Musumeci, di intervenire immediatamente adottando tutte le misure necessarie, in collaborazione con il Governo centrale e con il MIBACT.

Il comunicato stampa

Si è riunito oggi 27 febbraio 2020 il Consiglio Direttivo Regionale della nostra Associazione. La grave crisi che stiamo vivendo, addebitabile alle problematiche sanitarie legate al virus Covid – 19, e alla psicosi consequenziale, ha messo in ginocchio l’esercizio cinematografico nella nostra Regione, che con i suoi circa 250 schermi, rappresenta un avamposto culturale in Sicilia. Il grido non è più di allarme ma di paura, la situazione ci sta scappando dalle mani e noi ci sentiamo indifesi ed inermi.

Certamente non chiediamo miracoli ma interventi politici, istituzionali e di salvaguardia della categoria, dello spettacolo, del cinema siciliano. Chiediamo al Presidente della Regione On.le Nello Musumeci, di intervenire immediatamente adottando tutte le misure necessarie, in collaborazione con il Governo centrale e con il MIBACT, e chiediamo inoltre il riconoscimento dello stato di crisi, esteso oltre che alle regioni colpite più direttamente anche a tutte le altre, ribadendo, tra l’altro, la creazione di un fondo per la cassa integrazione in deroga per tutto il personale della filiera, il blocco dei mutui bancari, delle cartelle esattoriali e di tutti gli altri accorgimenti atti non a rinviare ma a superare questa crisi.

Chiediamo al nostro Presidente Nazionale ANEC Mario Lorini, che già si sta impegnando, di intervenire, immediatamente e chiaramente, nei confronti dell’Anica – sezione distributori nonché delle Agenzie locali di distribuzione, in maniera forte e incisiva, in relazione al blocco delle uscite previste a fine febbraio e marzo. U

scite rinviate a date future e incerte.

Chiediamo, invece, che sia stabilita in maniera chiara una calendarizzazione dei programmi. Infine, siamo pronti ad affrontare un periodo di sacrifici e siamo fiduciosi che, insieme, si possano superare tutti i momenti di difficoltà nell’interesse della nostra categoria, delle Imprese e di tutti i lavoratori dello spettacolo.

L’ A.N.E.C. Sicilia

da leggere:

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago