14 giugno 2025, ore 19,00, sala B del Palacongressi
Il documentario dal titolo “IL SILENZIO PERFETTO” scritto e diretto dal regista siciliano Francesco Lama, è stato inserito nel programma della 71° edizione del Taormina Film festival, in proiezione il 14 giugno 2025 alle ore 19,00 nella sala B del Palacongressi, alla presenza del regista e del cast.
Interamente girato con uno Smartphone, il regista attraversa i luoghi più importanti della Sicilia, prendendosi la responsabilità di tutti i rischi che il caso comporta. L’occhio dello Smartphone si imbatte di colpo su una statua nel centro di una grande città siciliana, che da centinaia di anni è testimone della frenetica vita degli umani, testimoni di fatti, di passaggi di popoli, di vittorie e sconfitte, di sole e tempesta. Sono Loro, le statue , i monumenti e le piazze, sono i protagonisti del documentario, con le voci degli attori e le attrici di Sicilia, tra i quali Maria Grazia Cucinotta e Tony Sperandeo. Il protagonista assoluto del documentario è quindi il silenzio!
“Nel voler continuare a raccontare della mia terra e della mia gente, ho vagato per la Sicilia nel silenzio del lockdown di cui alla pandemia covid 19. Fuori da ogni immaginazione e contesto, mi sembrava di vivere un periodo così assurdo, a tratti sconcertante poiché fuori dal reale concetto di vita a cui tutti siamo abituati, tanto da costringermi a ricorrere, per necessità di spirito personale, alle reminiscenze di cui ai libri di storia. Ergo, ho cercato di documentare sotto forma dell’arte, e nello specifico della cinematografia, come la Sicilia, insieme alla sua gente, ha vissuto, fino alla speranza della ripresa, questo momento storico mondiale intravedendo un’azione ottimistica e più consapevole del vivere quotidiano ”
Lo scopo è quello di documentare e raccontare un periodo storico importante e particolare, un documento “necessario” che rimarrà negli anni a testimoniare questo triste periodo con tutte le immagini e le sensazioni che lo hanno accompagnato.
Prodotto dalla Nucciarte Produzioni, con il patrocinio del Comune di San Marco d’Alunzio, dove sono state girate le scene finali del documentario, Soggetto, sceneggiatura, regia e disegni di Francesco Lama, post produzione FreeDay Production di Davide Cuscunà. Musiche, Joe Castellano, Tindaro Raffaele e Rondo siciliano, voce narrante Filippo Glorioso.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri