Categories: News

CINEMA -Luca Vullo arriva a Barcellona con “La voce del corpo”

L’innato culto del gesto che, stando a una leggenda raccolta da Giuseppe Pitrè, consentirebbe persino a due villici di fare interi discorsi senza aprir bocca, è oggetto dell’ultimo film del regista Luca Vullo, “La voce del corpo”, realizzato in collaborazione con la Film Commission Sicilia e la Regione Siciliana.

Luca Vullo nasce a Caltanissetta nel 1979. La sua formazione cinematografica si sviluppa a  Bologna dove frequenta il DAMS oltre che diversi workshop e corsi di specializzazione, collaborando anche in numerosi set. Tornato in Sicilia lavora sul suo primo documentario “Cumu veni si cunta”

.Da qui in poi una serie di successi: “Dallo zolfo al carbone” nel 2008 é stato il documentario low-budget piú premiato in Italia, l’anno successivo é stato in lizza per il David di Donatello e ha partecipato in concorso al Globo d’Oro. Nel 2011 é stato direttore artistico della terza edizione del Lampedusa In Festival e ha realizzato il cortometraggio VRT con la partecipazione di Massimo Dapporto e Benedicta Boccoli, recentemente è stato premiato da Rutger Hauer nell’ambito dell’ultimo “Íve seen Films – International Film Festival”.

“La voce del corpo”, una docu-fiction, vuole essere un divertente, ma allo stesso tempo utile, viaggio alla scoperta di quel particolare codice che è la gestualità dei siciliani. Un popolo il nostro, famoso in tutto il mondo anche per quella sua particolare caratteristica di accompagnare ogni discorso, conversazione o saluto con gesti, espressioni del volto e movimenti del corpo.

A guidare lo spettatore in questo viaggio, oltre al frizzante trittico di attori-guide composto da Evelyn Famà, Rosario Petìx e Vincenzo Volo, anche alcuni personaggi di spicco del mondo della cultura e dello spettacolo siciliani tra cui Pippo Baudo, Emma Dante, Mimmo Cuticchio, Lucia Sardo e Salvo La Rosa.

Da sottolineare poi l’importanza della colonna sonora, che accoglie brani di gruppi quali Agricantus, Tinturia e Ipercussonici.

Senza sconfinare nell’accademismo o scadere nella banalità, Luca Vullo offre allo spettatore uno spunto di riflessione andando indietro nei secoli e risalendo alle origini di questa mimica per nulla improvvisata ma frutto di elementi codificati nel tempo.

dice il regista Vullo >.

Non mi resta che  salutarvi…e da buon siciliano dovrei baciarvi almeno una volta per guancia e abbracciarvi per diversi secondi, ma purtroppo ho un impegno e devo andare. Quindi mi limiterò a darvi un consiglio per fare un bel viaggio: guardate con più attenzione il corpo dei siciliani quando comunicano. Ma, chiaramente, fatelo solo dopo aver visto il film>>.

Il film è stato presentato in anteprima il 19 ottobre, presso la sede siciliana del Centro Sperimentale di Cinematografia, a Palermo e,  successivamente, il 24 ottobre al Centro Studi sul Cinema Italiano di Barcellona.

Quello di lunedì 24 è il primo di una serie di appuntamenti che vedranno protagonisti Luca Vullo e le tematiche legate alla sua recente filmografia.

Alba Caliò

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago