Cinema

CINEMA – Omaggio a Pasolini al cinema Lux di Messina in occasione del centenario

Il Cineforum Don Orione di Messina propone alle 18:30 “Accattone” nella nuova versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, letture di Cristiana Minasi e una mostra di locandine e manifesti

Omaggio a Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della nascita. Il Cineforum Don Orione di Messina, nel segno del ritorno della rassegna “La valigia dei sogni”, propone al cinema Lux “Accattone” (1961), film d’esordio di Pasolini, con Franco Citti e nel cast Adriana Asti, nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. L’appuntamento è sabato 5 marzo, alle 18.30, non solo con la proiezione ma anche con una mostra di manifesti e locandine dedicata al maestro, dalla collezione privata di Giuseppe Barbaro e che si potrà visitare all’interno del cinema per tutto il mese di marzo, e una lettura di testi pasoliniani da parte dell’attrice Cristiana Minasi. Ingresso con biglietto ed è prevista pure una convenzione con il Cinema Iris per la retrospettiva pasoliniana che partirà la prossima settimana.

L’iniziativa si svolge in collaborazione con Cineteca e “Il cinema ritrovato” di Bologna, associazione culturale Arknoah, Compagnia teatrale Carullo-Minasi, Cinema Iris di Messina.

Si tratta di un’iniziativa fuori abbonamento del Cineforum, che prosegue ogni lunedì. Solo nel mese di febbraio sono stati registrati, al Lux, circa 1340 ingressi, 15 proiezioni, 2 registi ospiti, un concerto, in una sala storica restituita alla città e gestita dal Cineforum Don Orione, l’associazione culturale messinese più longeva con presidente lo storico del cinema Nino Genovese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

7 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago