All’incontro, oltre al Sindaco, Basilio Caruso e all’Assessore Alberto Saitta, che faranno gli onori di casa, sono stati invitati gli amministratori comunali della provincia di Messina, funzionari, esperti e proprietari di castagneti.
L’obiettivo è quello di fare una campagna di lotta biologica, introducendo nel territorio un altro insetto in grado di divorare quello malefico.
Il problema principale rimangono i costi da sostenere, che sono molto elevati.
Ma di fronte alla certezza che nel giro di qualche anno potrà essere distrutto un patrimonio difficilmente riproducibile, non si può perdere altro tempo ed è pertanto necessario intervenire per combattere in maniera efficace il cinipede.
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…