Chi fuma è scemo, ma anche chi si fa i selfie mentre guida…. arrivano gli spot del Ministero. Tra i protagonisti anche Cinzia Scaglione e Nino Frassica. La cosa carina in questo terzo spot della serie è che tutti attori sono siciliani. L’autista infatti è Antonio Alveario.
Il suo è un umorismo surreale, se poi aggiungiamo la mimica dell’attore messinese, tutto diventa un grande tormentone: “Ma che sei scemo?”. E’ la filosofia vincente di questo spot pensato anche per i social network con l’obiettivo di rendere la campagna virale (attraverso meme, hashtag, etc.).
Insieme a Nino Frassica anche Cinzia Scaglione, l’attrice sant’agatese, diventa testimonial della nuova campagna del Ministero della Salute contro il tabagismo diffusa attraverso Youtube e sulle principali emittenti televisive e radiofoniche nazionali.
“Ma che sei scemo?” per la produzione dello spot dovrebbe divenire un “passaparola” che, si spera, possa essere ripreso da altri personaggi-testimonial con un meccanismo a staffetta simile a quello dell’Ice Bucket Challenge.
Per Cinzia Scaglione – soddisfatta di questa nuova esperienza – questo campagna non deve essere solo una’azione contro il fumo ma anche un modo per dire no ad altri comportamenti non salutari o comunque non corretti (come non indossare il casco quando si va sulla moto o “dimenticare” di usare le cinture mentre si guida o usare il cellulare).
Un pensiero condiviso – l’abbinamento – dallo stesso Ministero, dalla Produzione e dagli Autori, in quanto non rischia di offuscare il tema della campagna ma, al contrario, lo rafforza.
Cinzia Scaglione, tornando a parlare dello spot ha evidenziato che “è stato un piacere lavorare con Frassica e Antonio Alveario [l’autista] – aggiungendo – due grandi professionisti! Così come i bravi i registi Bisceglia e Malgarini”- Poi ha anche puntualizzato “Ovviamente sono spot ironici! Lo slogan Ma sei scemo non è finalizzato ad offendere nessuno”
Nella campagna del ministero sono previsti diversi spot: donne in gravidanza fumatrici attive; fumo passivo sui bambini; giovani e dissuasione dall’iniziazione al fumo; donne fumatrici attive.
L’ultimo “episodio” rappresenta una sorta di conclusione ideale in un percorso narrativo che intende creare nello “spettatore” un meccanismo di attesa simile a quello di una mini webseries.
Nino Frassica, oltre che attore e testimonial, è anche l’ideatore della campagna che è stata sviluppata e scritta da Christian Bisceglia che ne ha curato anche la regia insieme con Ascanio Malgarini.
Con Cinzia Scaglione hanno lavorato anche Antonio Alveario, Melania Maccaferri, Clemente Pernarella e gli studenti della Bottega degli Errori.
La voce “istituzionale” fuori campo è di Clemente Pernarella.
In Italia, secondo gli ultimi dati, su 52,3 milioni di abitanti con età superiore ai 14 anni, i fumatori sono circa 10,3 milioni (19.5%) di cui 6,2 milioni di uomini (24,5%) e 4,1 milioni di donne (14,8%).
E’ quanto mai necessario, quindi, responsabilizzare direttamente i fumatori alla cura della propria salute e di quella di chi gli sta vicino (in particolare a tutela dei bambini contro il fumo passivo).
per vedere lo spot
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri