Categories: Cultura

CIRCUITO DEL MITO – Al via la stagione invernale “Sulle orme del Sacro”

Ottanta appuntamenti, ventuno produzioni. Musica, spettacoli, mostre, favole, poesie, cinema e, come palcoscenico, angoli suggestivi dell’isola: teatri, chiese, scalinate, luoghi di pregio storico recuperati alla fruizione. Un mix di cultura e turismo in programma dal prossimo 20 dicembre al 20 febbraio 2011.
E’ “Sulle orme del sacro”, il nuovo cartellone de “Il Circuito del mito”, la manifestazione dell’assessorato regionale al Turismo e Spettacolo nata nel 1998 da un’idea di Franco Zeffirelli, ripresa nel 2009 dall’assessorato e presentata questa mattina alla stampa a palazzo d’Orleans. “Il Circuito del mito – ha detto il presidente della Regione Raffaele Lombardo, aprendo i lavori – ha il merito di valorizzare spazi suggestivi della nostra isola. Un percorso di riscoperta delle potenzialita’ turistiche, finanziato dai fondi del Fesr”.
“Sulle orme – aggiunge l’assessore Daniele Tranchida – del Sacro e’ l’ultima fase del Circuito del mito 2010. Un cartellone ispirato in gran parte alla sacralita’ del Natale e che vanta presenze nazionali e internazionali come Franco Battiato, il violinista Salvatore Accardo, il maestro Alberto Veronesi, il coro del Patriarcato ortodosso di Mosca, l’attore Peppe Barra, ma anche importanti produzioni siciliane come Mons regalis, l’opera musicale che racconta la storia del duomo di Monreale e che viene presentata in un nuovo allestimento scenico, in anteprima, proprio dentro il Circuito del mito”.
“Come l’estate scorsa – spiega il direttore artistico, Giancarlo Zanetti – il cartellone e’ costruito fra passato e presente. Sia nelle scelta dei repertori che delle location. Alcuni spettacoli si terranno in luoghi recuperati dalla Regione siciliana e aperti alla fruizione, come un’antica filanda a Roccalumera, in provincia di Messina, o il molino Excelsior a Valderice, nel trapanese, o ancora la tonnara di Favignana. Complessivamente, avremo ottanta appuntamenti per 21 diverse produzioni tra cui lo spettacolo il Sacro dei musici russi che e’ una delle piu’ prestigiose compagnie musicali russe, o il teatro della diversita’, con lo spettacolo Thank you mister down”.
Altra assoluta novita’, in Sicilia, oltre che all’interno del Circuito del mito, e’ “Maschere di spaesamento”, una rassegna itinerante di teatro – poesia che si terra’ a Messina e realizzata nelle modalita’ sorprendenti del flash mob. Ovvero rappresentazioni a sorpresa, con il coinvolgimento attivo del pubblico, affidate a poeti, musicisti e attori dell’ActorGym e che tra le location avranno anche la chiesa madre di Giampilieri, colpita dall’alluvione dell’1 ottobre scorso.
Alla conferenza stampa e’ intervenuto anche il dirigente generale del dipartimento Turismo, Marco Salerno. “E’ importante – ha detto – sottolineare quanto anche gli eventi, se ben costruiti e calibrati, possano portare ad un cambiamento e una crescita strutturale: basti pensare al Cous-cous festival”.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago