Infine, in serata, chiusura in musica del Festival con Tra poesia e canzoni, concerto-omaggio alla musica d’autore italiana a cura di Frontiera Ionica e della Consulta giovanile.
il comunicato stampa:
“Sono particolarmente contento di rappresentare la Regione in un evento, Naxoslegge, che associa divulgazione e approfondimento fuori dalle logiche di banalizzazione mediatica e da riflessioni autoreferenziali per addetti ai lavori”.
Così l’assessore regionale al Turismo Daniele Tranchida, ieri sera al Lido di Naxos, ha salutato il pubblico nell’ultimo appuntamento targato Naxoslegge 2012.
Intellettuali per lo più poco conosciuti sotto il profilo pittorico, che reagirono alla fine del loro mondo e alle difficoltà economiche che investirono le loro famiglie dedicandosi alle arti e alle lettere.
“La commistione tra saperi è la caratteristica più interessante di questa esposizione. Oggi più che mai – ha aggiunto il curatore Francesco Gallo – c’è bisogno di una trasfusione di conoscenze.
“L’augurio è quello di lasciare una traccia, un contributo nella storia dell’arte siciliana e non solo”, ha concluso l’organizzatore Francesco Rovella.
Con questa anteprima, si è chiuda la sette giorni di Naxoslegge, il festival della narrazione, della lettura e del libro organizzato a Giardini Naxos dall’associazione culturale Le officine di Hermes.
La partecipazione massiccia della gente forse ci ha dato ragione perché i cittadini di Giardini quest’anno ci hanno seguiti ed è questo, per noi, il grande successo della manifestazione”.
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…