Categories: Senza categoria

CIRCUITO DI BACCO – L’Ensamble Orchestra “Arturo Toscanini” alla Planeta Ulmo

Un caseggiato del 600, i ruderi di un castello arabo sulle sponde del lago Arancio e all’orizzonte una catena montuosa nella magia del paesaggio di Sambuca di Sicilia nell’agrigentino. E’ la cantina Planeta Ulmo, una della più grandi realtà vitivinicole del sud Italia; ed è qui che si esibirà il 3 agosto in uno scenario da favola l’Ensamble orchestra “Arturo Toscanini”, nell’undicesimo appuntamento del “Circuito di Bacco”, manifestazione inserita nel “Circuito del Mito” con lo spettacolo:Libiamo nè Lieti Calici. Le spendide aree dal “profumo di vino”, saranno cantate dal soprano Valentina Vitti e dal tenore Nunzio Gallì.
Il Circuito di Bacco nasce da una scommessa dell’assessore regionale al Turismo e Spettacolo, Nino Strano, che ha voluto, attraverso una serie di spettacoli di altissimo pregio, dedicati al vino e ai luoghi di produzione del vino e rappresentati all’interno delle più importanti cantine siciliane, far conoscere al turista colto e attento, una realtà della Sicilia che facilmente si ignora: il paesaggio, gli usi e i costumi del suo popolo. Le cantine, sono anche poste in luoghi di incomparabile bellezza sia dal punto di vista architettonico, archeologico e paesaggistico e rappresentano un valido percorso alternativo per il turista che sceglie la Sicilia come luogo di vacanze. “La chiave del mondo” a detta di Goethe.
“Il Circuito di Bacco è un festival in movimento – lo definisce il direttore artistico Orlando Biglieri -che assecondando il gusto del sublime, racconta un patrimonio inestimabile fatto di luoghi di grande interesse e di grande vino che, grazie al notevole impegno ed orgogliosa passione, diventa messaggero di sicilianità nel mondo”.
L’orchestra da Camera “Arturo Toscanini”è formata da professori dell’Orchestra Sinfonica Siciliana di cui diversi primi strumenti. L’orchestra vanta al suo attivo oltre 30 concerti eseguiti in Sicilia, con un repertorio che spazia da Vivaldi a Tchaikovsky, da Pergolesi a Randazzo.
Lo spettacolo presso la cantina Planeta Ulmo, avrà inizio alle ore 20, preceduto da una visita guidata della cantina e dalla degustazione dei suoi celeberrimi vini, tra cui il neo nato Nero d’Avola Plumbago e da una degustazione di prodotti tipici.
La partecipazione alla serata è del tutto gratuita ma su prenotazione. Lo si può fare al numero 331 -7997543 o online su www.ilcircuitodibacco.com

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago