Categories: Senza categoria

CIRCUITO DI BACCO – “Tutto di vino” alla cantina Barone di Villagrande a Milo

La storia, i miti, le credenze e le leggende legate alla cucina siciliana, saranno i temi trattati dallo storico palermitano Gaetano Basile durante lo spettacolo “Tutto di vino” che si terrà il 24 luglio presso la cantina Barone di Villagrande a Milo in provincia di Catania.
Con la sua ironia, il suo linguaggio dai toni graffianti e coinvolgenti, Gaetano Basile, enogastronomo di fama internazionale, innamorato della cultura della sua terra nelle sue varie sfaccettature, intratterra’ gli ospiti, cinvolgendoli attraverso un viaggio fantastico in un circuito di prelibatezze, svelandone anche i segreti più nascosti. Al suo fianco per regalare momenti di intensa emozione sulle note di aree legate al “profumo del vino”, il celebre armonicista Giuseppe Milici che farà ripercorrere nel magico incanto della cantina i tempi passati. Toccherà poi allo chef della prova del cuoco Natale Giunta deliziare con ricette e alcuni  piatti  della gastronomia siciliana, i turisti più golosi . Non sarà difficile lasciarsi andare in un lento effluvio di piacere, degustando gli eccellenti vini e i prodotti tipici offerti sul luogo.
Questo è il terzo appuntamento del “Circuito di Bacco”. Un festival itinerante con sfondi enogastronomici, nato dalla collaborazione tra l’assessorato regionale al Turismo con l’assessorato regionale alle Risorse Agricole. E concepito dal “genio” del suo direttore artistico Orlando Biglieri, che ha voluto far conoscere la storia e la cultura del popolo siciliano, attraverso il suo prodotto più conosciuto e apprezzato nel mondo: il vino. Da qui la scelta di ambientare il circuito artistico nei luoghi di produzione del “nettare degli dei”, le cantine.
“Nel calendario delle manifestazioni estive, il “circuito di Bacco”, per quello che rappresenta, è sicuramente uno dei momenti su cui puntare – ha affermato l’assessore regionale al Turismo Nino Strano – perchè il suo obiettivo è quello di creare un turismo alternativo in Sicilia valorizzando luoghi ancora poco conosciuti, ma che rappresentano un patrimonio artistico e culturale di inestimabile bellezza. Non a caso – ha aggiunto Stano – le cantine in cui si svolgono gli spettacoli, sono poste in luoghi di grande pregio artistico, paesaggistico e archeologico”.
“L’arte, la viticultura e l’enogastronomia in Sicilia, rappresentano il meglio dei prodotti che la nostra isola può offrire – ha affermato l’assessore regionale alle Risorse Agricole Titti Bufardeci – queste due splendide realtà possono facilmente diventare il motore di uno sviluppo economico, se sapute coniugare con una politica legata all’accoglienza”.
Alla visita guidata alle cantine, seguirà una degustazione di vini e lo spettacolo “Tutto di vino” con il professore Basile e a conclusione di serata è prevista una degustazione di prodotti tipici.
La partecipazione alla serata è gratuita, ma occorre la prenotazione che potrà essere fatta al numero 331-7997543

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago