Categories: Senza categoria

CIRCUITO DI BACCO – Sasà Salvaggio alle Cantine Gulino di Siracusa il 22 agosto

Il 22 agosto nella cantina Gulino di Siracusa, il comico palermitano Sasà Salvaggio, sarà  protagonista dello spettacolo di cabaret: “In vino veritas”.
Questa manifestazione fa parte delle mete del ” Circuito di Bacco”, il festival itinerante, voluto dall’assessore regionale al Turismo, Nino Strano, in collaborazione con l’assessorato regionale alle Risorse Agricole, con a capo Titti Bufardeci, che ha come obiettivo di promuovere un turismo su mete alternative di altissimo pregio artistico e culturale. E chi meglio delle cantine, che rappresentano uno stralcio di vita di un popolo e che  sono “incastonate”nello splendore della campagna siciliana, spettatrici privilegiate, possono raccontare tutta la magia, la storia, il dolore e le tradizioni millenarie dei fieri siciliani.
La seguenza di eventi si compone da una proposta di spettacoli legati al vino e alla storia del vino, prodotto per cui la Sicilia è nota in tutto il mondo e nasce da un’idea del direttore artistico del “Circuito”, Orlando Biglieri, che ha scelto come luoghi delle rappresentazioni proprio le cantine, in cui il “nettare degli dei” inizia il suo percorso vitale.
Sasà Salvaggio, proporrà una serie di sketches divertentissimi, attraverso una carrellata di personaggi, che tra chiacchere, pettegolezzi, segreti e confessioni, sfilano e s’infilano nei calici dando vita insieme alla degustazione di eccellenti vini, ad una miscela celestiale di profumi, odori e sapori e a tante tante risate.
Artista e comico palermitano di grande talento, Sasà Salvaggio, ha iniziato il suo percorso artistico con “Sgrilla la notizia” con cui ha sortito un grande successo. Ma ha raggiunto la notorietà con il programma “Striscia la notizia”. E’ ospite fisso a “Quelli che il calcio”.
Maestro del sorriso e dell’ironia, come solo un siciliano riesce ad essere, Salvaggio, nel 2008 ha partecipato al progetto “U Tagghiamo stu palluni”, una canzone denuncia sul disagio dei quartieri palermitani “a rischio”. Questo gli ha portato il premio dell’Università Iulm di Milano per il miglior videoclip dell’anno per la comunicazione sociale.
L’appuntamento nella cantina Gulino è previsto per le 18,30 e inizia con una visita della cantina. A seguire una degustazione dei vini su cui spiccano i bianchi Fania e Pretiosa, vincitori  della medaglia d’oro a Montreal in Canada e il passito di Siracusa “Rahajia” medaglia d’oro a Bruxelles, in abbinamento a prodotti tipici del territorio (marmellate, patè, pane di Tumminia ecc), tutti con marchio Dop.
Alle 20.30 avrà luogo lo spettacolo di Sasà Salvaggio.

Per informazioni e prenotazioni per la serata del tutto gratuita contattare il numero: 3317997543 o collegarsi al sito www.ilcircuitodibacco.com

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago