Categories: Comunicati Stampa

CISL – Confronto ad ampio raggio sul bilancio del Comune di Messina e sulla programmazione delle spese

I dirigenti della Cisl “spulciano” il bilancio previsionale del comune di Messina.


Un confrontodiri a 360° con l’Assessore Miloro e i dirigenti del settore finanziario
Chiesta maggiore attenzione verso servizi sociali, anziani, famiglie, infanzia e lavoro

Un confronto ad ampio raggio, sul bilancio del Comune di Messina e sulla programmazione delle spese nelle quali l’Ente comunale può avere un margine di gestione e decisione politica. E’ servito a comprendere i meccanismi dello strumento finanziario più importante l’Esecutivo provinciale della Cisl di Messina al quale ha partecipato l’assessore al Bilancio Orazio Miloro e la dirigente del Comune Maria Cianciolo.
“L’obiettivo che ci eravamo prefissati – ha spiegato Tonino Genovese, segretario generale della Cisl di Messina – innanzitutto era quello di comprendere quali sono le risorse disponibili per il Comune di Messina e poi come vengono utilizzate queste risorse disponibili. È in questo senso che abbiamo voluto articolare il confronto con l’assessore Miloro. Ogni giorno – ha proseguito Genovese – nel corso della nostra attività con il Comune di Messina ma anche gli altri comuni, ci imbattiamo con le solite risposte che non ci sono soldi, che si sono problemi, che non si può intervenire. Allora abbiamo voluto comprendere sino in fondo se la mancanza di risorse è connaturata o se è il frutto di scelte politiche, perché su queste ultime vogliamo intervenire attraverso il confronto, attraverso le nostre proposte e le nostre sollecitazioni. Se del caso, poi, anche con le proteste”.
Alla dottoressa Cianciolo il compito di spiegare “tecnicamente” come è composto il bilancio, quali sono le voci di entrata e quali quelle delle uscite. Un confronto vivace, alimentato dai dirigenti della Cisl messinese che hanno voluto comprendere i meccanismi di uno strumento di fondamentale importanza per la vita della città e dei suoi abitanti.

“Un sindacato che ci ha chiesto di avere una illustrazione su come viene composto lo strumento finanziario è stata una cosa nuova anche per noi – ha detto l’assessore al Bilancio del Comune di Messina, Orazio Miloro – È stata un’occasione importante alla quale ho partecipato io ma anche i funzionari dell’ente che si occupano di programmazione. E’ stato un confronto a 360 gradi su come viene strutturato un bilancio, come viene composto, quali entrate ci sono e come vengono programmate le uscite, se sono vincolate o hanno una possibilità politica di scelta”.
“Come Cisl – ha concluso Genovese – abbiamo chiesto all’assessore Miloro una maggiore attenzione e quindi più risorse verso servizi sociali, anziani, famiglie, infanzia e lavoro”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago