Categories: Comunicati Stampa

CISL FIM CISL MESSINA – Rodriquez, “Confermato lo scippo che denunciamo da tempo”

“Il tentativo di scippo che denunciamo da anni, adesso è compiuto. Perché Roberto Colaninno, con le dichiarazioni al Cantiere Navale di Sarzena ha, di fatto, scippato la città di Messina del suo marchio storico, quello della Rodriquez. Un marchio nato a Messina e affermatosi in tutto il mondo come garanzia di affidabilità e alta qualità nelle costruzioni delle navi veloci”.

Il segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese e il segretario provinciale della Fim Cisl Antonino Alibrandi commentano così le notizie di stampa sulla conferma del declassamento della sede Rodriquez di Messina nell’ambito del Gruppo Immsi di Roberto Colaninno.
“Siamo arrabbiati – spiegano – perché per mesi abbiamo condotto una campagna di protesta e al tempo stesso di informazione su quello che il gruppo Immsi intendeva fare. I nostri allarmi sono stati liquidati come eccessivi, gli incontri alla Regione e con la Politica locale sono serviti soltanto a allungare i tempi di un intervento deciso da parte delle Istituzioni. Oggi invece tutto si presenta chiaro agli occhi della città come avevamo mesi fa denunciato. L’ultimo atto di Colaninno conferma – affermano Genovese e Alibrandi – che le dichiarazioni di intenti sul cantiere di Messina, le iniziative assunte, gli impegni che la Rodriquez aveva preso con la task force della Presidenza della Regione nell’incontro del 22 aprile scorso sulla presentazione di un piano industriale serio, concreto e produttivo per il sito messinese, erano solo diversivi per prendere ancora tempo e fare estinguere il cantiere di Messina per mancanza di commesse”.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

4 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

4 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

5 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

5 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

19 ore ago