Categories: Comunicati Stampa

CISL – In provincia di Messina lavora il 29.2% delle donne, lontani gli obiettivi di Lisbona

La Cisl rilancia il tema del lavoro femminile nel territorio messinese, giovedì 25 febbraio convegno su sfide, criticità e proposte.
Il lavoro femminile in provincia di Messina, con le sue sfide, le sue criticità e infine le proposte. La Cisl di Messina rilancia il tema dell’occupazione femminile con un convegno che si terrà giovedì 25 febbraio ’10 presso la Chiesa S. Maria Alemanna di Messina dalle ore 10.30. L’obiettivo è quello di fare il punto della situazione, una sorta di “fotografia” sulle difficoltà dell’occupazione femminile e delle politiche di conciliazione lavoro/famiglia nella nostra provincia. Una provincia ben lontana dall’obiettivo del 60% come tasso d’occupazione femminile indicato a Lisbona: a Messina non si arriva nemmeno al 30%, in Sicilia a circa il 35%.
E questo nonostante un’estesa legislazione nazionale sull’accesso all’occupazione, la parità retributiva, la protezione della maternità, i congedi parentali, le azioni e le misure di incentivazione anche economica alla conciliazione tra tempi di lavoro e di non lavoro. Un’uguaglianza formale garantita dalla legge ma che non corrisponde sul piano sostanziale nella realtà quotidiana e negli ambienti di lavoro.
Nel nostro territorio persistono condizioni di complessivo svantaggio sociale e lavorativo per le donne, costrette a scegliere tra lavoro e famiglia per la rigidità dei contesti lavorativi, carenza di strutture e servizi e poca attenzione alle politiche di conciliazione lavoro/famiglia.
Il convegno, moderato dal segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese, vedrà la partecipazione della prof.ssa Maria Antonella Cocchiara dell’Università di Messina, dell’avv. Lucrezia Zingale e del segretario generale della Cisl Sicilia Maurizio Bernava. La relazione introduttiva sarà curata dalla segretaria confederale provinciale con delega alle politiche di genere Mariella Crisafulli, mentre le conclusione saranno affidate alla segretaria nazionale confederale con delega alle politiche migratorie, alle donne e ai giovani, Liliana Ocmin.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago