La Cisl rilancia il tema del lavoro femminile nel territorio messinese, giovedì 25 febbraio convegno su sfide, criticitàe proposte.
E questo nonostante un’estesa legislazione nazionale sull’accesso all’occupazione, la paritàretributiva, la protezione della maternità, i congedi parentali, le azioni e le misure di incentivazione anche economica alla conciliazione tra tempi di lavoro e di non lavoro. Un’uguaglianza formale garantita dalla legge ma che non corrisponde sul piano sostanziale nella realtàquotidiana e negli ambienti di lavoro.
Nel nostro territorio persistono condizioni di complessivo svantaggio sociale e lavorativo per le donne, costrette a scegliere tra lavoro e famiglia per la rigiditàdei contesti lavorativi, carenza di strutture e servizi e poca attenzione alle politiche di conciliazione lavoro/famiglia.
Il convegno, moderato dal segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese, vedràla partecipazione della prof.ssa Maria Antonella Cocchiara dell’Universitàdi Messina, dell’avv. Lucrezia Zingale e del segretario generale della Cisl Sicilia Maurizio Bernava. La relazione introduttiva saràcurata dalla segretaria confederale provinciale con delega alle politiche di genere Mariella Crisafulli, mentre le conclusione saranno affidate alla segretaria nazionale confederale con delega alle politiche migratorie, alle donne e ai giovani, Liliana Ocmin.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…