Scuola Drago, la Cisl: “esempio di spreco ai danni della collettivita’. occorre piu’ responsabilita’ sociale e politicaâ€Â
“Non basta solo indignarsi – sottolinea la rappresentante della Cisl presente alla conferenza stampa del prof. Accorinti – ma occorre accertare responsabilitàpolitiche e tecniche, dalla progettazione alla direzione lavori ed eventualmente chiedere anche l’esecuzione in danno per i lavori non eseguiti a regola d’arteâ€Â.
La Cisl sottolinea come la “Drago†rappresenti un polo importante per la città, con i suoi 674 studenti e le 60 insegnanti divisi tra la scuola materna, elementare e media.
“Manca responsabilitàpolitica ma anche sociale – ha concluso la Crisafulli – sino a quando ciascuno, dal semplice cittadino sino a chi riveste un incarico pubblico, non si rende conto che ogni sua scelta, ogni suo comportamento incideràsu tutta la comunità, il risultato è quello di continuare a perpetrare sprechiâ€Â.
La Cisl di Messina ha chiesto all’Amministrazione di impegnarsi per dare una risposta a quanto denunciato oggi.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…