Categories: Comunicati Stampa

CISL MESSINA – Lavori alla scuola Drago, esempio di spreco ai danni della collettivitÃÂ

Scuola Drago, la Cisl: “esempio di spreco ai danni della collettivita’. occorre piu’ responsabilita’ sociale e politica”
“Si tratta dell’ennesimo esempio di spreco ai danni della collettività”. Mariella Crisafulli, componente della segreteria provinciale della Cisl, ha commentato così la denuncia lanciata questa mattina a Palazzo Zanca sui lavori effettuati all’Istituto Comprensivo Drago.
“Non basta solo indignarsi – sottolinea la rappresentante della Cisl presente alla conferenza stampa del prof. Accorinti – ma occorre accertare responsabilità politiche e tecniche, dalla progettazione alla direzione lavori ed eventualmente chiedere anche l’esecuzione in danno per i lavori non eseguiti a regola d’arte”.
La Cisl sottolinea come la “Drago” rappresenti un polo importante per la città, con i suoi 674 studenti e le 60 insegnanti divisi tra la scuola materna, elementare e media.
“Manca responsabilità politica ma anche sociale – ha concluso la Crisafulli – sino a quando ciascuno,  dal semplice cittadino sino a chi riveste un incarico pubblico, non si rende conto che ogni sua scelta, ogni suo comportamento inciderà su tutta la comunità, il risultato è quello di continuare a perpetrare sprechi”.
La Cisl di Messina ha chiesto all’Amministrazione di impegnarsi per dare una risposta a quanto denunciato oggi.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago