Categories: Comunicati Stampa

CISL MESSINA – Lite Policlinico, “evitare di sparare nel mucchio”

Vicenda Policlinico, Cisl Università e Csa della Cisal chiedono chiarezza su quanto avvenuto nei giorni scorsi.
“Vi deve essere chiarezza su quanto avvenuto nei giorni scorsi nel nostro Policlinico”. A chiederla sono Cisl Università e Csa della Cisal che ritengono quanto accaduto un evento inqualificabile. “Un evento – spiegano – che va verificato se abbia avuto ripercussioni o no sul trattamento sanitario di cui la paziente necessitava e conseguenzialmente sull’evoluzione delle sue condizioni cliniche”.
“Chiarezza è dovuta a chi può avere subito un danno da tali eventi – continua la nota delle due sigle sindacali – chiarezza necessaria anche per la serenità di chi giornalmente svolge con dignità il proprio dovere e indispensabile per chi avrà la necessità di ricorrere in futuro ai servizi del nostro Policlinico”.
Per Cisl Università e Csa della Cisal suscitano “perplessità le prese di posizione di chi, ancor prima di conoscere gli eventi spara nel mucchio indiscriminatamente, facendo sorgere il dubbio di assumere posizioni strumentali che non sono certamente volte a perseguire il bene di questa città e di chi in essa quotidianamente, e senza per questo assurgere agli onori della cronaca, svolge il proprio lavoro”.
Per i sindacati bene hanno fatto gli organi preposti a intervenire immediatamente con provvedimenti duri dettati dalla gravità dei fatti e l’avvio di un’inchiesta interna volta a chiarire cosa sia avvenuto con precisione e chi abbia determinato con il suo comportamento il susseguirsi degli accadimenti.
“Opportuno – concludono – l’intervento dell’Autorità Giudiziaria che verificherà gli eventi, farà emergere eventuali responsabilità e sanzionerà adeguatamente coloro che dovessero essere riconosciuti responsabili”.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

2 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

17 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago