Presentata questa mattina la V edizione de “La Magia del Presepe”, l’iniziativa organizzata dall’ Etsi Cisl, con il patrocinio della Cisl Scuola, dell’Unicef di Messina, del Comune di Messina, dell’Assessorato alle Politiche Scolastiche del Comune, della Provincia Regionale di Messina e dell’Ente Teatro Vittorio Emanuele.
Il concorso, è aperto ai ragazzi delle scuole materne, elementari e medie che potranno partecipare realizzando, individualmente o in gruppo, utilizzando materiali acquistati o da loro realizzati, i mini presepi che verranno esposti dall’8 al 19 dicembre nella sala piano terra del Teatro Vittorio Emanuele. Come ogni anno saràpossibile acquistare i presepi esposti e il ricavato verràinteramente devoluto al Comitato Provinciale dell’Unicef di Messina che gestiràla vendita e la consegna dei presepi. Una giuria, composta da rappresentanti scolastici, della Cisl e dell’Unicef, alla fine dell’esposizione, giudicheràe premierài primi tre presepi oltre ulteriori 4 presepi rispondenti alle seguenti caratteristiche di Attualità, Originalità, Inventiva e Creatività.
Sono intervenuti alla presentazione l’Assessore alle Politiche Scolastiche Salvatore Magazzù, il presidente provinciale dell’Unicef Renato Colomban, la referente scuola Unicef Angela Rizzo Faranda, il segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese, il segretario provinciale Cisl Scuola Laura Fleres e il presidente dell’Etsi Cisl di Messina Giuseppe Lombardo.
Nell’occasione è stato presentato anche il nuovo progetto della Etsi Cisl di Messina: il 1° Concorso Fotografico “Memorial Michelangelo Vizziniâ€Â. Il concorso è articolato in due sezioni, la prima riservata agli alunni delle scuole elementari sul tema “io fotoreporter a Messinaâ€Â, la seconda agli alunni delle scuole medie con tema: “Il lavoro a Messinaâ€Â.
La manifestazione si concluderàentro il mese di Aprile con la premiazione dei primi tre classificati delle due sezioni.
Il giorno della premiazione saràallestita una mostra fotografica dei migliori scatti di Michelangelo Vizzini unitamente ad una selezione delle foto partecipanti al concorso.
Entrambi i progetti, “La Magia del Presepeâ€Â e il 1° Concorso Fotografico “Memorial Michelangelo Vizziniâ€Â, sono inseriti nel Patto Territoriale 2009/2010 dell’Assessorato alle Politiche scolastiche del Comune di Messina e sono consultabili tramite i siti:
http://www.istruzione.messina.it/
http://www.messinaierieoggi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=830&Itemid=1134
http://www.messinaierieoggi.it/documenti/PRESEPE.pdf
http://www.messinaierieoggi.it/documenti/FOTOGRAFICO.pdf
Il concorso “La Magia del Presepe” è organizzato dall’ ETSI CISL, con il patrocinio della CISL SCUOLA, dell’UNICEF, del Comune di Messina, dell’Assessorato alle Politiche Scolastiche, della Provincia Regionale di Messina e dell’Ente Teatro Vittorio Emanuele.
Il concorso, è aperto ai ragazzi delle scuole materne, elementari e medie che potranno partecipare con lavori individuali o di gruppo, utilizzando materiali acquistati o da loro realizzati.
Modalitàdi partecipazione
Le misure dei mini presepi non devono essere superiori ai cm. 40 x 40 e dovranno inderogabilmente essere muniti di cartellino identificativo con numero, nome della scuola, classe di appartenenza e nominativo del ragazzo o ragazzi che hanno eseguito il lavoro.
Il cartellino dovràessere posizionato sul fronte del presepe in modo chiaro e visibile utilizzando la numerazione assegnata.
Il 30 novembre le scuole dovranno comunicare il numero dei presepi e il numero dei ragazzi partecipanti al fax 090 6507638.
il giorno 4 dicembre dovranno essere consegnati nei locali del Teatro Vittorio Emanuele dalle ore 9,00 alle 12,30 i presepi partecipanti.
L’inaugurazione della mostra è fissata per il giorno 8 dicembre alle ore 17,30, si raccomanda la partecipazione con rappresentanti di classe.
I mini presepi, realizzati dai ragazzi delle scuole materne, elementari e medie di Messina, resteranno esposti e venduti dall’8 al 19 dicembre nella sala piano terra del Teatro Vittorio Emanuele.
Saràpossibile acquistare i presepi esposti (l’aggiudicazione avverràsulla migliore offerta) e, il ricavato interamente devoluto al Comitato Provinciale dell’UNICEF di Messina.
I presepi venduti saranno consegnati sabato 19 dicembre, nelle ore di apertura del teatro.ÂÂ
I restanti dovranno essere ritirati dalle scuole lunedì 21 dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
L’esposizione e la vendita si svolgeranno nella sala, piano-terra, del Teatro Vittorio Emanuele dall’ 8 al 19 dicembre.
Una giuria, composta da rappresentanti scolastici, della Cisl e dell’ Unicef, sceglierài primi tre presepi ed ulteriori 4 presepi rispondenti alle seguenti caratteristiche:
Attualità– Originalità– Inventiva – Creatività.
La premiazione avverrànel mese di gennaio. Uno spettacolo intratterrà i ragazzi prima della premiazione nei locali del Teatro Vittorio Emanuele in data da concordare in funzione della programmazione dello stesso.
Il giorno della premiazione le scuole dovranno raggiungere il Teatro Vittorio Emanuele con loro mezzi entro le ore 9.
Gli organizzatori, pur essendo il locale di esposizione sorvegliato, declinano ogni responsabilitàper eventuali danni o furto dei presepi esposti.
Per eventuali comunicazioni e/o delucidazioni telefonare a Lombardo al numero 3478822287
L’ETSI CISL di Messina con il Patrocinio della CISL SCUOLA, del Comune di Messina e dell’UNICEF, organizza il 1° Concorso fotografico dedicato al fotoreporter Michelangelo Vizzini.
Il concorso è articolato in due sezioni:
•   la prima dedicata ai ragazzi delle scuole elementari di Messina con tema:
“Io, fotoreporter a Messina “
•   la seconda agli alunni delle scuole medie con tema:
“Il lavoro a Messina”
La partecipazione è riservata alle Direzioni Didattiche e agli Istituiti Comprensivi di Messina. La manifestazione si concluderàentro il mese di aprile con la premiazione dei primi tre classificati delle due sezioni.
Il giorno della premiazione saràallestita una mostra fotografica dei migliori scatti di Michelangelo Vizzini unitamente a una selezione delle foto partecipanti al concorso.ÂÂ
La data e il luogo della premiazione saràcomunicata alle scuole via fax.   ÂÂ
1.   L’ETSI CISL di Messina organizza con il patrocinio del Comune di Messina e dell’Assessorato alle Politiche Scolastiche il concorso fotografico:
“1° Concorso Fotografico in memoria di Michelangelo Vizzini”
Il concorso è articolato in due sezioni:
-   la prima riservata agli alunni delle scuole elementari
-     la seconda agli alunni delle scuole medie
-   2. Saranno premiati i primi tre classificati
3. Presentazione opere entro il 30 marzo 2009.
4. La data termine entro la quale presentare le opere può essere posticipata a causa di forze maggiori o in seguito ad un numero ridotto di presentazione di opere. Questo secondo caso è previsto al fine di mantenere alto il significato della partecipazione ad un concorso. Eventuali proroghe di scadenza verranno pubblicate sul portale www.messinaierieoggi.it e sul sito www.cislmessina.it
5. Le opere devono esser presentate con una dimensione non inferiore al 20 x 25.
5.1. Le scuole aderenti al progetto dovranno comunicarlo entro e non oltre il 30 dicembre 2009 inviando un fax al numero telefonico 090 6507630 o comunicandolo all’Assessorato alle Politiche Scolastiche di Messina.
6. Le immagini possono essere anche delle scansioni purché di originali realizzate dall’autore stesso.
7. La consegna può avvenire esclusivamente inviando le immagini a ETSI CISL Messina Viale Europa 58 o consegnandole in busta chiusa allo stesso indirizzo, previa compilazione del modulo di partecipazione.
8. La partecipazione è aperta a tutte le scuole.
9. Ogni partecipante può presentare un numero massimo di 4 opere in formato non inferiore al 20 x 25 e dovràindicare sul retro della stampa e per ciascuna di esse il titolo dell’opera, l’anno di esecuzione, nome cognome e scuola di appartenenza.
10. La partecipazione al concorso è TOTALMENTE GRATUITA.
11. Ogni autore è responsabile del contenuto delle immagini inviate e solleva pertanto gli organizzatori da ogni eventuale conseguenza inclusa la richiesta di danni morali e materiali.
12. L’invio di immagini da parte del partecipante al concorso fotografico presuppone che lo stesso sia in possesso del copyright relativo alle stesse.
13. In base a quanto sopra, l’organizzazione non può essere ritenuta responsabile di controversie relative alla paternitàdelle immagini o di qualunque altra conseguenza legata alle immagini oggetto del concorso fotografico.
14. Le opere consegnate fuori dei termini (salvo proroghe di scadenza pubblicate sui portali www.cislmessina.it e su www.messinaierieoggi.it) o con modalitànon corrette non saranno prese in considerazione.
15. L’organizzazione daràcomunicazione ufficiale di vincita il giorno della premiazione e successivamente pubblicata sui portali, www.cislmessina.it e su www.messinaierieoggi.it .
16. La giuria saràformata da un rappresentante nominato dalle scuole partecipanti, da un rappresentante degli organizzatori del concorso e da rappresentanti degli enti patrocinanti.
Il giudizio della giuria è inappellabile.
17. Le opere premiate non saranno restituite e potranno essere utilizzate a TITOLO GRATUITO dagli organizzatori del concorso fotografico per proprie iniziative nei loro portali. In tale caso verràsempre menzionato il nome dell’autore.
18. I dati personali indispensabili per la compilazione del modulo di invio immagini verranno trattati secondo legge sulla privacy.
19. Degli autori delle opere vincitrici del concorso fotografico verranno pubblicati il nome, cognome dell’autore, localitàdi residenza e scuola di appartenenza.
20. Le opere presentate dovranno essere esenti da manipolazione digitale (ad esclusione di opere di ritaglio e/o lieve modifica di parametri quali contrasto, luminosità, ecc…).
21. La partecipazione al concorso fotografico implica la piena accettazione del presente regolamento.
MODULO DI PARTECIPAZIONE
SCUOLA___________________________________________________
NOME_____________________________________________________
COGNOME_________________________________________________
RESIDENZA________________________________________________
ETA’______________________________________________________
N° FOTOGRAFIE____________________________________________
RECAPITO TELEFONICO_____________________________________
MOSTRE – Alla Galleria Spazio Macos “Emozioni silenziose” di Elena Giambenedetti
VIABILITA’ - Sicurezza e ammodernamento della SP 149, Nanì: “finalmente dopo mezzo secolo, un traguardo…
POKER E CULTURA DIGITALE - Un binomio sempre più comune in Sicilia
Si terrà presso l’Aula Magna del plesso di scuola secondaria di primo grado di Gliaca…
Sono giunte segnalazioni relative a una nuova campagna di truffa via e-mail (phishing), effettuate mediante l’invio…
Capo d’Orlando continua a distinguersi per l’attenzione alle politiche di inclusione sociale. Con la delibera…