Categories: Comunicati Stampa

CISL MESSINA – Revocato finanziamento all’ATM

La Regione revoca finanziamento all’ATM per la realizzazione del micro-nido aziendale a causa della mancata ottemperanza degli adempimenti richiesti. La Cisl scrive al sindaco, all’assessore alla mobilità urbana e al commissario dell’ATM

Revocato ieri dall’assessorato regionale alla Famiglia il finanziamento di 137.120,00 euro destinato all’ATM per la realizzazione di un micro-nido aziendale. L’iniziativa era stata ammessa a contributo e, quindi regolarmente inserita nella graduatoria regionale dei progetti per la realizzazione di asili nido o micro-nido aziendali, ma il provvedimento è stato revocato perché, si legge nel Decreto: “…con nota raccomandata del 4 settembre 2007,  è stato notificato all’Azienda Trasporti di Messina il succitato provvedimento di concessione invitando ad attivarsi puntualmente in ordine agli adempimenti previsti nello stesso provvedimento. Con successiva  nota raccomandata del 30 gennaio 2009, pervenuta, come da ricevuta di ritorno, in data 4 febbraio 2009, l’Azienda Trasporti di Messina è stata ulteriormente diffidata a trasmettere la documentazione attestante l’avvio del procedimento di affidamento dei lavori entro e non oltre 15 giorni pena la revoca del beneficio afferente il contributo. Nessun riscontro è stato dato alle note di cui sopra, motivo per il quale l’Assessorato regionale ha ritenuto di dover procedere alla revoca del provvedimento di concessione e, quindi, del relativo contributo in favore dell’Azienda Trasporti di Messina”.
Il segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese, ha immediatamente scritto al Sindaco, all’Assessore alla Mobilità Urbana e al Commissario dell’Azienda Trasporti per evidenziare il problema.
“In una città – si legge nella lettera – che certo non eccelle per servizi alla comunità, nella quale ad esempio esistono solo due asili nido pubblici e per di più entrambi nella zona nord, si continuano a sprecare risorse importante a danno dell’intera collettività”.
Per la Cisl è “un altro esempio di mancanza di responsabilità sociale da parte di chi amministra la città. Già qualche anno fa, la Provincia Regionale di Messina rispedì alla Regione Siciliana un finanziamento per un asilo aziendale”.
Gli asili nido, i micro-nidi, anche aziendali, devono poter essere una scelta per i genitori che lavorano, anche per avere i propri figli vicini durante la giornata: fornire più servizi alla prima infanzia consente contemporaneamente ai lavoratori e alle lavoratrici di poter lavorare con più serenità e di conciliare vita familiare e lavorativa.
Genovese ha chiesto al Sindaco, all’Assessore alla Mobilità Urbana e al Commissario dell’Azienda Trasporti di conoscere i motivi per i quali si è ritenuto più opportuno perdere i finanziamenti piuttosto che attivarsi per dare una mano alle lavoratrici e ai lavoratori di questa città.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago