Categories: Comunicati Stampa

CISL MESSINA – Seminario “Giovani e Lavoro”

Terzo seminario della Cisl di Messina sul bando “Promuovere l’accesso al lavoro e all’imprenditorialità dei giovani”. Lunedi’ 23 novembre alle ore 9.30 illustrazione dei progetti presentati alla Regione Siciliana

La Cisl e l’Associazione Giovani Cisl Messina organizzano per lunedì 23 novembre, con inizio alle ore 9.30 presso il Saloncino delle Conferenze, il 3° Seminario tecnico ed informativo “Giovani e Lavoro”. Il Seminario sarà l’occasione per i giovani di Messina e provincia che hanno inoltrato richiesta di finanziamento alla Regione Siciliana per illustrare i progetti presentati grazie anche al sostegno dell’Associazione Giovani della Cisl di Messina.
Al seminario, coordinato dalla segretaria della Cisl di Messina Mariella Crisafulli, parteciperanno il segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese, l’esperto in progettazione pubblica Sergio Amato e il consulente d’impresa Giuseppe Trifilò.
Con questa iniziativa e alla luce della testimonianza diretta dei giovani che presenteranno le loro idee progettuali, la Cisl e l’Associazione Giovani intendono contribuire a ridare fiducia e opportunità,  ai tanti giovani scoraggiati e che invece rappresentano una vera risorsa per il nostro territorio.
“Dopo il periodo di formazione – sottolinea Tonino Genovese – vi è difficoltà nell’inserimento nel mercato del lavoro con tempestività e con contratti stabili. La disoccupazione giovanile è diventata una vera e propria emergenza e l’attuale crisi rende più difficile per i giovani trovare un lavoro adeguato alla propria formazione e alle proprie aspirazioni. Ecco perché, per la Cisl, occorre favorire, soprattutto tra le giovani generazioni, un modello di lavoro alternativo al lavoro dipendente,  diffondendo la cultura d’impresa e lo spirito d’iniziativa imprenditoriale, come strumento essenziale sia per la promozione individuale, sia per dare un contributo alla ripresa economica”.
“Grazie ai seminari realizzati – afferma Carmelo Lembo, uno dei giovani aspiranti imprenditori – ho trovato il coraggio e lo stimolo per sviluppare quella cultura d’impresa e un po’ d’iniziativa imprenditoriale che forse mancava o giaceva latente dentro di noi”.
“Attraverso due importanti momenti di incontro con la Cisl – spiega invece Domenica Fiore, di Militello Rosmarino – ci è stato possibile apprendere le fondamentali linee guida indispensabili per presentare una proposta  progettuale utili soprattutto a chi  non ha alcuna  esperienza.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago