Categories: Cronaca Regionale

“Città dei Nebrodi” – Venerdì convegno a Brolo sul disagio giovanile

L’appuntamento è fissato per le ore 10,00

Invitati al convegno (che tratterà anche dell’inclusione sociale) le dirigenze scolastiche dei due istituti che gravitano a Brolo ed i rispettivi docenti, gli alunni, ma anche i responsabili delle agenzie che operano sul territorio, dal Consultorio, all’Oratorio, dalle Associazioni di Volontariato ai professionisti (assistenti sociali, psicologi, esperti di counseling).

Il forum è promosso da “Città dei Nebrodi” e si svilupperà nell’ambito del progetto sul tema “Autoimprenditorialità e Territorio” ed avrà come relatori anche Giambersio Daniela – psicologa; Casamento Francesco – Ingegnere; Gatani Tindara  – Commercialista; Sapone Calogero – Sociologo. Modererà il dibattito la dottoressa Ceraolo Tiziana.

Il progetto “Città dei Nebrodi: Inclusione e Sviluppo” è stato presentato nell’ottobre 2009 e successivamente approvato con il D.D n°1321 del 28/06/2010 pubblicato sulla GURS n. 35 del 06/08/2010.

Il progetto coinvolge 41 comuni, suddivisi in 5 macro aree territoriali della provincia di Messina, e abbraccia 5 distretti socio sanitari dell’hinterland come si evidenzia meglio nello schema sottostante.

  1. Capizzi.
  2. Castel di Lucio, Mistretta, Motta d’Affermo, Pettineo, Reitano, S.Stefano di Camastra, Tusa.
  3. Brolo, Ficarra, Floresta, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Patti, Piraino, Raccuja, San Piero Patti, Sant’Angelo di Brolo, Sinagra, Ucria.
  4. Acquedolci, Alcara Li Fusi, Capo d’Orlando, Capri Leone, Caronia, Castell’Umberto, Frazzanò, Galati Mamertino, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, Naso, San Fratello, S. Marco d’Alunzio, San Salvatore di Fitalia, S.Agata Militello, Torrenova, Tortorici.
  5. Cesarò, San Teodoro.

I partner del progetto sono il Comune di Capo d’Orlando in qualità di capofila e rappresentante di tutti i Comuni coinvolti; la Coo.Tur. Soc. coop.; la Cooperativa Servizi Sociali e Unione dei Nebrodi che si sono impegnati in egual misura alla realizzazione del progetto.

La struttura del progetto è suddivisa in due annualità che affronteranno target e tematiche diversi/e.

Per avere maggiori informazioni sul convegno brolese 0941561224 Ufficio Turistico Comunale.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago