Fotonotizie

CITTÀ METROPOLITANA – Avviso pubblico per la nomina del collegio dei Revisori dei conti per il triennio 2020/2023

Scadenza entro e non oltre le ore 12:00 del 30 giugno 2020

È stato pubblicato all’Albo pretorio online della Città Metropolitana di Messina l’avviso per la nomina del collegio dei Revisori dei conti per il triennio 2020/2023.

Le candidature dovranno pervenire alla Città Metropolitana di Messina, entro e non oltre le ore 12:00 del 30 giugno 2020, tramite le seguenti modalità:

–          Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.prov.me.it;

–          Consegna all’Ufficio protocollo della Città Metropolitana di Messina Via XXIV Maggio Palazzo degli Uffici CAP: 98122 Messina in busta chiusa

–          Raccomandata A/R all’indirizzo – Città Metropolitana di Messina – Via XXIV Maggio.

In quest’ultimo caso farà fede la data di arrivo al protocollo dell’Ente.

Nell’oggetto della PEC o sulla busta chiusa bisogna scrivere: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA NOMINA DI REVISORE DEI CONTI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA PER I TRIENNIO 2020/2023”.

L’Organo di revisione economico-finanziaria sarà scelto, tramite sorteggio, tra coloro che abbiano presentato apposita domanda e siano in possesso dei requisiti previsti.

La durata dell’incarico, le cause di cessazione, di incompatibilità e ineleggibilità, il funzionamento, i limiti all’affidamento dell’incarico, le funzioni, le responsabilità dell’Organo di revisione economico-finanziaria, trovano la loro disciplina negli artt. da 234 a 241 del D.Lgs n.267 /2000, nell’art. 9 della L.R. n. 15 del 11/05/1993 e nel vigente regolamento di contabilità della Città Metropolitana di Messina. Inoltre, per lo svolgimento dell’incarico è prevista la corresponsione di un compenso stabilito contestualmente alla delibera di nomina, determinato in conformità a quanto previsto dall’art. 241 del D.Lgs. n. 267/2000 e dalle disposizioni di cui al D.M. 21/12/2018.

Qui ALLEGATO A MODELLO DOMANDA COLLEGIO REVISORI DEI CONTI MESSINA (3)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago