Fotonotizie

CITTÀ METROPOLITANA – Finanziati progetti per € 1.300.000,00

Riguarderanno le scuole, gli edifici dell’Ente e la SP 11 di Mongiuffi Melia

 

La Città Metropolitana di Messina da diverso tempo ha avviato una capillare azione di verifica della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici. La IV direzione – Servizi tecnici generali –  sta già utilizzando le risorse previste nel Fondo per lo Sviluppo e la Coesione che hanno attribuito all’Ente la somma di 1.800,000. Sulla base di questo finanziamento sono state affidate le verifiche per diciannove dei ventuno edifici interessati dai controlli.

È di pochi giorni fa, del 3 maggio 2021, un ulteriore importante passaggio per la risoluzione di alcune problematiche inerenti l’edilizia scolastica e non solo. Infatti, il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ritenuto ammissibili, ai fini dell’attribuzione di un finanziamento di €1.300.000,00, le richieste avanzate dalla Città metropolitana di Messina.

Il Sindaco Metropolitano dott. Cateno De Luca ha espresso vivo compiacimento per il risultato raggiunto che è frutto di un’azione sinergica, tecnico-politica, che si basa su un lavoro attento e costante.

Le scuole, le strade, le infrastrutture sono per il Sindaco un argomento da affrontare – come ha sempre detto – con i fatti e non solo con le parole, per dare alla popolazione le risposte che aspetta e che deve avere!

Con quest’ultimo finanziamento verranno completate le verifiche della vulnerabilità sismica sui rimanenti 16 edifici scolastici, per un importo di € 500.000,00. Saranno interessati gli Istituti “Leonti”, “Valli”, “Medi” e “Copernico” a Barcellona P.G.; a Brolo l’Ist. Alberghiero; a Castroreale il Liceo; a Furci l’Ist. Professionale; a Letojanni l’Ist. Professionale per il commercio; a Messina gli Istituti “Marconi”, “Verona Trento”, “Ainis” e “Caio Duilio”; a Milazzo l’Ist. Guttuso; a Naso l’Ist. Commerciale; a Pace del Mela l’IPSIA e l’IIS; a Patti l’IPSIA; a S. Stefano di Camastra il Liceo Artistico e a S. Teresa di Riva il Liceo “Caminiti”.

L’altra tranche di € 800.000,00 riguarderà il patrimonio immobiliare dell’Ente con destinazione diversa, ovvero, Palazzo dei Leoni, Palazzo Uffici ed ex I.A.I., le caserme dei Carabinieri di Milazzo e Vulcano, gli alberghi: “Panorama” a Castelmola, “Sicilia” a Mistretta, “Rifugio Santa Croce” a Mistretta e l’ex colonia IRIA di S. Agata Militello.

Inoltre, sulla base le richieste avanzate dall’Ente, nello stesso decreto ministeriale, è stato approvato il finanziamento di 110.504,00 per la progettazione della messa in sicurezza del costone in corrispondenza della galleria “Postoleone” nel comune di Mongiuffi Melia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago