Fotonotizie

CITTÀ METROPOLITANA – PNRR, approvata la proposta per gli interventi di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana

La disposizione è contenuta nel decreto sindacale 149 del 10 giugno 2022, adottato dal Commissario Straordinario con i poteri del Sindaco Metropolitano

E’ stata approvata dal Commissario straordinario ing. Leonardo Santoro la proposta della Città Metropolitana di Messina per gli interventi di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 2 – Componente 4 – Investimento 3.1 “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano”. La disposizione contenuta nel decreto sindacale 149 del 10 giugno 2022 si inquadra nelle azioni su larga scala che, a livello nazionale, sono rivolte alle 14 Città metropolitane, sempre più esposte a problemi legati all’inquinamento atmosferico, all’impatto dei cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità, allo scopo di migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini attraverso la realizzazione di boschi urbani e periurbani, con la messa a dimora di almeno 1,65 milioni alberi, entro il mese di dicembre 2022, e 6,6 milioni di alberi, entro il mese di dicembre 2024, su una superficie di 6.600 ettari, con una dotazione finanziaria di 330 milioni di euro. L’avviso pubblico emanato da Palazzo dei Leoni riguarda la presentazione di proposte d’intervento relative ai seguenti progetti, elencati in ordine alla loro priorità:

  1. Messina – “Forestazione urbana nel Comune di Messina”;
  2. San Marco d’Alunzio -“Progetto di forestazione di superfici extraurbane, di proprietà del Comune di San Marco d’Alunzio, per la prevenzione, ripristino e salvaguardia della biodiversità”;
  3. Oliveri – “Respira Oliveri”;
  4. Librizzi -“Progetto di forestazione di superfici extraurbane, di proprietà del Comune di Librizzi, per la prevenzione, ripristino e salvaguardia della biodiversità, con finalità principalmente climatico-ambientale, protettive, paesaggistiche e sociali”;
  5. Castroreale – “Castroreale Green Green!”;
  6. Santa Lucia del Mela – “Intervento di forestazione nel Comune di Santa Lucia del Mela”;
  7. Motta Camastra – “Interventi di forestazione nel comprensorio della Valle dell’Alcantara”;
  8. Militello Rosmarino – “Rigenerazione e riqualificazione aree di interesse paesaggistico ambientale”;
  9. Villafranca Tirrena – “Intervento di forestazione urbana, periurbana ed extaurbana…”. I nove Comuni agiranno nella qualità di soggetti attuatori esterni dei progetti costituenti la proposta di intervento della Città Metropolitana di Messina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago